Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Decesso sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia: “I soccorsi sono arrivati 8 minuti dopo la prima chiamata al 118”

Redazione
Condividi su:

Grosseto: In merito al decesso del turista avvenuto ieri, domenica 28 luglio, sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia la Direzione aziendale della Asl 9 di Grosseto precisa la dinamica e la tempistica delle operazioni di soccorso.
“La prima telefonata alla centrale operativa del 118 – spiega la Direzione aziendale – è avvenuta alle 13.34 e l’ambulanza con infermiere specializzato a bordo è arrivata sul posto alle 13.42, ovvero otto minuti dopo la chiamata”.
In tutto sono stati 3 i mezzi di soccorso attivati per realizzare l’intervento: oltre all’ambulanza con infermiere, giunta per prima , è stata impiegata anche un’auto di soccorso avanzato, con medico e infermiere, proveniente da Follonica e l’elisoccorso, anch’esso con medico e infermiere.
“L’elicottero Pegaso – continua la Direzione aziendale – è stato costretto a interrompere le operazioni con il verricello per non mettere a rischio l’incolumità delle persone presenti sulla spiaggia. In quel momento, comunque, erano già in corso tutte le manovre per prestare soccorso al turista”. All’arrivo del personale sanitario, infatti, la vittima si presentava priva di coscienza e con assenza di respiro, presumibilmente dovuta a un arresto cardiocircolatorio, ed era già stata soccorsa dagli addetti alla sicurezza in spiaggia e da volontari presenti sul posto che stavano praticando il massaggio cardiaco.
Dopo 45 minuti dall’arrivo del primo equipaggio, sono state interrotte le manovre di soccorso ed è stato constatato il decesso, in attesa dell’autorizzazione del magistrato, indispensabile al trasferimento del corpo.
“Nell’operazione – afferma la Direzione aziendale – sono stati coinvolti, complessivamente, tre mezzi di soccorso, tre infermieri specializzati e due medici, oltre al personale addetto alla sicurezza in spiaggia e ai volontari che si sono prodigati in maniera adeguata e tempestiva. Per questo – concludono i vertici della Asl 9 – esprimiamo tutto il nostro cordoglio ai familiari per la scomparsa del loro caro e ringraziamo il personale intervenuto e i volontari per l’efficienza e la disponibilità mostrata nella tragica occasione”.

Condividi su:

Seguici su Facebook