Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Azione della Polizia contro le Prostitute di via Roma e dintorni

Condividi su:

Grosseto: Il problema è noto ai cittadini, sia quelli disgustati ed indignati, sia quelli che a quanto sembra frequentano qui luoghi per approfittarne. Il perchè stiano in quella zona, è dato poi dal fatto che si trova nelle vicinanze della stazione ferroviaria. Come spiega il Dirigente UPG  eSP Dr. Marchiò, sono ragazze che prevalentemente non risiedono nelle vicinanze, ma vengono a Grosseto in treno. Quindi non è pensabile che a piedi, possano allontanarsi troppo per guadagnare luoghi più discreti. L'intervento avvenuto nella nottata di ieri ed  ha permesso agli agenti di trattenere le ragazze in Questura per il tempo necessario alla loro identificazione, una di loro è stata denunciata per "non ottemperanza del foglio di via e poi rilasciate.

Troppi i cittadini che chiedono che venga fatto qualche cosa per porre fine a questi spettacolo indecoroso, anche noi da queste colonne abbiamo pubblicato un articolo dove un movimento civico, chiedeva se si potesse fare qualcosa. 

Il problema vero è che in Italia (ndr) non esiste il reato di prostituzione e nulla vieta alle ragazze di mettere in scena sera dopo sera il solito balletto. L'attività delle forze dell'ordine risultano essere di disturbo al lavoro di queste signorine. Apprezzando il lavoro svolto dagli agenti di Polizia, lodevole e di certo per cercare di contrastare questo fenomeno sia dal punto di vista della legalità, ma anche del decoro, noi cittadini cosa possiamo fare ? Potremo noi aiutare, o aiutarci ?

Difronte ai problemi, ovvero a certi problemi,  troppo spesso noi cittadini, cerchiamo negli altri, forze dell'ordine o amministrazione, il soggetto che debba intervenire.

Visto lo scenario attuale, se alle forze dell'ordine chiedessimo di occuparsi delle questioni più importanti, dove è richiesto veramente il loro intervento, mentre delle questioni minori "quelle di disturbo e dissuzione" ce ne occuppassimo noi ? Scendere la sera nelle vie, semplicemente passeggiare, noi insieme, mangiando un gelato, credo che basterebbe per scoraggiare gli avventori a frequentare quei luoghi, e le povere ragazze dovranno trovarsi un'altra zona, magari un altra città.

Credo che certi comportamenti civili, educati e semplicemente di "responsabilità sociale" non spettino alle Forze dell'Ordine, ma ai cittadini responsabili.

Condividi su:

Seguici su Facebook