Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sequestrata gabbia-trappola per la cattura di gazze, denunciato un cacciatore

Le guardie zoofile della Lac sono intervenute ieri a Castiglione vicino alla Diaccia Botrona

Condividi su:
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Grazie ad una segnalazione giunta nella mattinata di ieri (04/05/14) le guardie Zoofile/Ambientali della LAC Toscana, sono intervenute nei pressi della Diaccia Botrona, a Castiglione della Pescaia  dove una gabbia-trappola era stata posizionata davanti ad un giardino di una villa per catturare gazze.
Una volta accertata la presenza della gabbia trappola occultata con delle frasche le guardie hanno chiesto l'intervento della Polizia Provinciale di Grosseto, che giunta sul posto ha provveduto al sequestro della gabbia Trappola e alla denuncia del responsabile per il reato di caccia in periodo di divieto generale e uso di mezzi vietati.
All'interno della gabbia erano rimaste Intrappolate due gazze, liberate subito dopo il sequestro. Episodio gravissimo, considerando che la gabbia trappola era posizionata al confine con la riserva naturale della Diaccia Botrona, e in periodo primaverile quando la fauna selvatica è in pieno periodo di riproduzione, queste illegittime catture arrecano un danno enorme agli animali,  sia per i soggetti adulti che vengono catturati e uccisi, sia per i piccoli nidiacei che moriranno di fame in attesa dei genitori che mai torneranno dai loro piccoli (L'art. 1 della direttiva Europea n. 2009/147/CE vieta anche solo il disturbo all'avifauna durante il periodo di riproduzione).

La LAC presenterà una denuncia alla Procura della Repubblica di Grosseto e si costituirà parte civile contro il responsabile, anche per il reato di Maltrattamento di animali, considerando che le gazze catturate si trovavano in una gabbia trappola di piccole dimensioni che gli impedivano il regolare movimento e l'apertura alare, una di queste era anche senza acqua.
Chiunque voglia segnalare atti di bracconaggio o maltrattamenti di animali può contattare la sede Nazionale della vigilanza LAC al numero 0566/88080 oppure al numero 3392859066.

Condividi su:

Seguici su Facebook