Nuova Politica Agricola Comune, appena varata è stata accolta con successo, si sperava in tagli maggiori, quindi al segnale di pericolo scampato, tutti gli operatori con in testa la rappresentanza, hanno dato via ai brindisi di rito. Male la scelta dei tempi e la modalita di interlocuzione. Come sempre "la rappresentanza" hga perso l'occasione per far sentire la sua voce, ed è stata doppiamente gabbata dalla politica. Come i calici sono stati posati sul tavolo che a Bruxelles sono già pronti altri tagli, in aggiunta a quelli appena decisi con la riforma.
La Commissione europea infatti ha deciso una decurtazione del 4,98% sui pagamenti diretti del 2013, per rispettare le nuove regole sulla disciplina finanziaria imposte dal bilancio comunitario.
Quella di Bruxelles è stata la prima volta che ha ricorso ad una simile manovrina che potremo con modestia deinire "all'Italiana" . Certo la strada e stata facile, nessuna polemica, manifestazione di dissenso o levata di scudi da parte della "RAPPRESENTANZA" che come al solito luedì prossimo indirà conferenze, riunioni e manifestazioni nei mercatini locali.