Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gavorrano al centro di tensioni politiche

Querci: "Via i politici per tutte le stagioni"

Condividi su:

GAVORRANO - Cresce l'attesa per il congresso PD a Gavorrano, in programma il 26 e il 27 ottobre, in un'atmosfera già resa pesante dall'ultima diatriba elettorale, che vede al centro gli ex sindaci Iacomelli e Borghi con i loro rispettivi schieramenti politici.

Giulio Querci, già vicensindaco del Comune commissariato e candidato territoriale al congresso, si esprime in merito allo scontro politico in atto nel suo paese: “Abbiamo ottenuto il rinnovamento delle fila nel partito con un cambiamento dei volti dei protagonisti, dato che è impensabile pensare a politici adatti per tutte le stagioni. Ma da ciò è nato un caos amministrativo, ancora lontano da una soluzione, a scapito del paese e dei suoi cittadini. Purtroppo ci sono personaggi a Gavorrano che non vogliono sentir parlare di cambiamento - fa notare Querci - e nonostante la sonora e netta sconfitta alle urne delle ultime elezioni hanno presentato un ricorso che si commenta da solo, una vera delegittimazione del voto di molti elettori gavorranesi”.

Così Querci non ci sta a sentir parlare di questioni sulle ultime elezioni amministrative da parte dei suoi avversari. "La nostra lista, che vorrebbero estromettere, ha preso 2.200 voti netti rappresentando il 50% della comunità. E' nelle nostre intenzioni fare di tutto per difendere il voto dei cittadini di Gavorrano”.

Dal prossimo congresso territoriale PD usciranno comunque i rappresentanti e la strategia di partito ritenuti più adatti per affrontare la futura sfida politica nel comune minerario. Una situazione che, in ogni caso, per il bene della comunità dovrà essere portata a rapida soluzione.


 

Condividi su:

Seguici su Facebook