Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Parata delle Nazioni e Regata di Prova

Redazione
Condividi su:

Grosseto: Torna la grande vela alla CdvG con la settimana dedicata al Mondiale RS Feva, al via domani dopo la practice race di oggi e la sfilata delle nazioni.
Domani quattro prove in programma dalle 12. Dopo la parata in mare dei 171 team iscritti per la practice race, ragazzi da tutto il mondo (15 le nazioni iscritte) hanno sfilato oggi per le vie di Marina di Grosseto in occasione dell'apertura dell'RS Feva World Championship 2013 organizzati dalla Compagnia della vela Grosseto. Una festa di bandiere, colori e sorrisi che dà ufficialmente il via a una settimana di appassionanti sfide per il titolo mondiale.
A dare il benvenuto ai giovani velisti sono intervenuti al Marina San Rocco Paolo Borghi, vicesindaco di Grosseto, Manfredi Feri (Marina San Rocco), Jop Dutilh (presidente Classe Internazionale RS Feva) e Marco Borioni, presidente della Compagnia della vela Grosseto.
Domani, con la flotta divisa in tre batterie, avranno inizio le prime prove valide per le qualificazioni, con in programma quattro regate a partire dalle ore 12:00.
Dichiarazioni del giorno:

Paolo Borghi, vicesindaco e assessore allo Sport del Comune di Grosseto: «Sono contento e onorato di avervi qui e di potervi accogliere a Marina di Grosseto, sarà una settimana molto intensa per tutti. Come si dice in questi casi, che vinca il migliore!» 

Manfredi Feri, dirigente Marina di San Rocco: «A nome del Presidente Serra vorrei sottolineare l'importanza di questo mondiale: riguarda i ragazzi, quindi il nostro futuro».


Jop Dutilh, presidente Classe Internazionale RS Feva: «Un grazie speciale alla Compagnia della vela Grosseto e alla città, che ha ospitato questo meraviglioso evento. Un benvenuto particolare ai ragazzi di Lituania, Russia, Repubblica Ceca e Svizzera, alla loro prima partecipazione a un Mondiale RS Feva».


Marco Borioni, presidente Compagnia della vela Grosseto: «Vorrei ringraziare tutte le persone che ci hanno messo in condizione di organizzare un altro evento di questa importanza dopo il Mondiale Formula 18 di settimana scorsa. Un grazie particoparticola a Paolo Borghi che ci è stato così vicino in un momento tanto particolare per la Compagnia della  Vela di Grosseto
 

Condividi su:

Seguici su Facebook