Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mondiale di Aeromodellismo, primo giorno di prove libere per francesco Corridori

Condividi su:

Grosseto: l'avventura svizzera della Nazionale Italiana di aeromodellismo Ã¨ iniziata presto, sveglia alle 7:00. Subito dopo la colazione l atrasferta alla base aerea che è teatro della competizone internazionale. Le condizioni meteo di oggi sono apparse sin da subito migliori rispetto ieri, sole, vento piú debole ma rafficato, e fastidioso. Ci ricorda Francesco Corridori che le raffiche di vento a differenza di un vento stabile, influicono sugli aeromedelli in modo significativo, essendo i velivoli molto leggeri.  
Oggi si sono aggiunte al gruppo delle rappresentanze nazionali, le ultime squadre, Egitto, Taiwan e Cina, completando cosiì la rosa dei parteicpanti. Dopo il consueto breafing mattutino, che hanno visto provare su due turni, la prima sessione dalle 9:00 ale 12 e la seconda dalle 13:00 alle 16:00. 

Al pilota Maremmano è stato assegnato il primo durno del pomeriggio, che ha potuto durante tutta la mattinata, effettuare i controlli al proprio modello, oltre a osservare i diretti concorrenti, e le figure da questi provate, è stato un modo per inizare a saggiare lo spessore e preparazione della concorrenza.

Corridori ha fatto una ottima prova, le condizioni generali dello "spot"  spazi, luce e sfondo non hanno poi influenzato molto la tecnica di volo, anche se dobbiamo dire che in Maremma provare voli, e figure sullo sfondo di montagne rocciose è difficile.

Comunque ll nostro pilota si è ritenuto soddisfatto sia della sua prova che delle condizioni generali del modello. Domani altra sessione di prove dove Corridori potrà apportare le giuste modifiche e correzioni, in funzione dell'esperienza di oggi.

Unico neo è che non tutta la rappresentanza nazionale ha potuto provare, cosa che avverrà sicuramente domani.

Terminata la sessione di prove, tutti i team hanno potuto concedersi un poco di relax, tempo che hanno impegato oltre che per conoscersi, per visionare i modelli degli altri concorrenti. 

Tra i modelli in campo ci sono aerei che hanno fatto la storia dell'aereonautica mondiale, vedi foto allegate.

Domani una panoramica dei modelli in pista e altri dettagli di questi magnifici gioielli volanti.


 

Condividi su:

Seguici su Facebook