Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'Italia del Aeromodellismo in Svizzera potenzialmente sul podio

Visto il livello tecnico dei piloti e i modelli in gara, ottime possibilità per il podio a squadre

Condividi su:

Grosseto: Ultimo giorno, quello di ieri dedicato ai voli di prova, la squadra italiana ha potuto provare sia i modelli, che le figure ed acrobazie. Soddisfatto il pilota di Grosseto Francesco Corridori che si sente in forma come pure tutto il resto della squadra.

La nostra rappresentanza sembra ok in tutto e per tutto. Naturalmente l'attenzione è rivolta in particolare al nostro Team, sia dai concorrenti che dall'organizzazione, daltronde i curriculum dei nostri piloti sono di donimio pubblico. Essendo piloti conosciuti e con una certa esperienza riescono a catalizzare l'attenzione. Attenzione che i nostri hanno invece rivolto ai loro concorrenti, per saggiarne spessore tecnico ed abilità. Da una disamina delle abilità sin qui dimostrate, c'è una buona possibilità che nella competizione a squadre l'Italia riesca a salire sul podio, mentre nell'individuale, sembra che la strada sia più dura, non tanto per le abilità quanto per le dotazioni degli altri concorrenti.

Corridori ha effettuato le prove statiche senco l'ordine di sorteggio, che gli ha assegnato il penultimo posto. Nel corso della mattinata lìorganizzazione ha deciso di anticipare le prove statiche, essendo molti i modelli in gara.

Luca Pieroni è stato il primo dei piloti italiani.  La sessione di voli è stata interrotta da una bellissima esibizione della pattuglia Svizzera con ben 9 Pilatus pc20, al termine della quale sono ripresi i voli di prova.

Eveto nellevento, intorno alle 15:00 è avvenuta una esibizione di Jetman, Yves Rosi che si é lanciato dall'elicottero con l'ala munita di 4 turbine.


Oggi sabato alle ore 15 ci sará l'apertura ufficiale dei Campionati, con la cerimonia di apertura, e sfilata delle squadre, durante la giornata di domani continueranno le prove statiche, mentre i piloti non potranno volare, l'aeroporto sará destinato tutto il giorno ad esibizione di aerei veri da caccia e varie pattuglie acrobatiche svizzere.


Domenica invece si inizierà a fare sul serio, inizieranno i voli di gara.
Il tempo ieri é stato buono fino alle 18 poi nel giro di pochissimo il vento si é alzato, sono arrivati i nuvoloni ed é cominciato a piovere, come previsto..
Speriamo si rimetta per domenica quando tutti i modelli dovranno alzarsi in volo per effettuare le loro acrobazie.

Maggiorni informazioni sul sito G.A.M. clicca QUI 

guarda il video emozionanate su Youtube di Francesco Corridori Clicca QUI

Condividi su:

Seguici su Facebook