GROSSETO - Nel massimo campionato di calcio a 5 Uisp l’Errepi blocca sul 5-5 il Santa Maradona grazie alle super parate di Soro e alle doppiette di Tursi e Trotta e al guizzo di Alessandro Pugi. Si prende il secondo posto un Crystal Palace scatenato che asfalta le resistenze del Ristorante Barbagianni ormai giù più mentalmente che fisicamente. Scoppiettante pareggio tra Bar Nerazzurro e Portone, sotto la pioggia le due squadre danno spettacolo in un match ricco di emozioni, protagonisti Bonagura e Ferrara. L’Ival centra la quarta vittoria stagionale, il successo sul Bar lo Stollo forse serve per invertire la rotta. Decisamente critica la situazione che invece sta vivendo la squadra di Vallerona il cui ultimo successo è datato quinta giornata.
SERIE B Grande prova di forza della Fornace che infligge un severo 3-0 al Mambo, decisivo il neo acquisto Diego Angeli autore di una tripletta. Risponde il Rollo che mette in cassa i tre punti senza fatica vista l’indisponibilità a giocare dell’Albanova. L’arrivo del bomber Gualtieri fa sorridere il Real Marhini e così l’Edil 2 lascia strada alla compagine di Biagio Mennillo. L’Edilmark batte senza appelli il Blue Cafè chiudendo bene questo girone d’andata, quattro gol per Storai e tre di Manzella. Pronto riscatto dei Colchoneros rivitalizzati dal nuovo acquisto Riccardo Di Benedetto, il 9-3 sul Menaldi maturato soprattutto nella ripresa.
SERIE C Crolla il Gruppo Sfuso nel girone A: la capolista dopo una bella striscia positiva viene battuta dall’Istia Longobarda che conferma il terzo posto a soli tre punti dal vertice. E’ il bomber Burioni a far cadere per la prima volta il fortino di Yuri Stolzi. Tanta, tantissima fatica per il Pasta Fresca Gori contro l’Atletico Grosseto capace di giocare una grande partita prima che i gialli capitanati da Aldo Capitani riescano a spuntarla e a volare a -1 dal vertice. Cresce il Tikitaka, gloria per Corridori, Marchione e Bartolini oltre che per il solito Vivarelli nel 6-3 sugli Sbocciatori, un risultato che spacca in due la classifica , ora la quinta è staccata di ben sette punti. Vittoria del Calcio Samba sul Rudeness, i gol di Avanzati, Luca e Tommaso Verni portano positività . Chiude l’unico pareggio di giornata tra Gasatasaray e Pub 13 Gobbi: al gol del capitano Bocci risponde Perruzza.
Rimane corsa a tre nel gruppo B con l’A Tutta Pizza campione d’inverno che rifila sette gol al Bivio Ravi continuando la sua corsa senza conoscere ostacoli, cinque gol per Sandro Venturi. Fallisce l’assalto alla vetta la Prima Etruria Immobiliare che viene sconfitta di misura dal Bau alla Zeta consentendo alla squadra di Stefano Morini di rimanere in seconda posizione, il gol decisivo è realizzato da Riccardo Corridori. Il 3Msc sempre terza batte con autorità 4-1 la Pizzeria Via Vai rispondendo così alle due battistrada. Santella e Martini hanno segnato i gol della tranquillità . Dieci reti del Red Baron Bar al Qpr per ridare fiducia ad una squadra in difficoltà . Girone d’andata che finisce male per il Misida sconfitto dal Pereta per 5-2.
Lo Sporting Maremma con una rosa ma anche con ambizioni da grande surclassa il Roselle al primo ko stagionale: i fratelli Ottobrino soliti bomber di razza, Cantalino offre colpi da maestro e infine la copia Adinolfi-Ragnini. Finisce 3-2 per il Ghibli Band che rialza la testa nel successo sul Vagagame firmato dalla doppietta di Marco Aluigi. Un abile Atletico Mozambico batte il Caffè Atlantic con bomber Fida autore di quattro gol. Tutto facile per il Caldana che senza troppa fatica supera il Piano Web, a fare la differenza è la qualità tecnica dei bianconeri abili nel gestire i tempi del match andando in gol con Vichi, Lorenzi e Focante. Continua il trend positivo dello Svicat che conquistano la terza vittoria consecutiva al termine della delicatissima sfida con il Fiorista Patrizia. Ci pensano Lucchetti, Fastelli e Moroni a siglare le reti della vittoria.
Grazie alla sofferta vittoria sull’Angolo Pratiche il Juster’s Cap si ritrova sempre più solo al vertice del girone D, trascinata da un Ciro Di Sauro abile a trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Il Montenero in grande spolvero batte un Ecista troppo arrendevole nel concedere spazi agli avversari in gol con Pacenti, Machetti e Mascelloni. Vittoria fondamentale per il Savoia Cavalleria la cui esperienza fa la differenza contro il Tosti, protagonisti Basilicata, Rotondo e Latina. L’Alba si sbarazza del malcapitato Arsenal , la corsa playoff per i balcanici è sempre aperta. Ritorna al successo il Granducato del Sasso complesso che pare rigenerato con l’innesto di Francesco Fantacci, 6-4 all’Afe Italia.
Nel gruppo E finisce in parità tra Pizzeria da Marcello e Real Grifone, che si dividono la posta così come il primato. Sono Fabianelli e Pollazzi da un lato e Jacopo Bongini con Verdiani dall’altro a decidere le sorti del match. Tutto secondo i piani per l’Ac Campetto, niente sorprese con il fanalino di coda Santalucia, gli orange di Tarsi continuano a volare, ormai ridotto ad un solo punto il gap dalla vetta. Obiettivo vittoria centrato per l’Immobiliare Borgo Antico Pari , la vittoria sull’Etruria Data permette di dimenticare da una stagione piena di difficoltà . Continua il suo periodo magico l’Ingrati Elettronica con Bruni che suggella la vittoria sulla Tiemme. Real Atlantic e Luisss non vanno oltre il pareggio che non smuove di molto ad entrambe la classifica.
Rimane corsa a tre nel gruppo B con l’A Tutta Pizza campione d’inverno che rifila sette gol al Bivio Ravi continuando la sua corsa senza conoscere ostacoli, cinque gol per Sandro Venturi. Fallisce l’assalto alla vetta la Prima Etruria Immobiliare che viene sconfitta di misura dal Bau alla Zeta consentendo alla squadra di Stefano Morini di rimanere in seconda posizione, il gol decisivo è realizzato da Riccardo Corridori. Il 3Msc sempre terza batte con autorità 4-1 la Pizzeria Via Vai rispondendo così alle due battistrada. Santella e Martini hanno segnato i gol della tranquillità . Dieci reti del Red Baron Bar al Qpr per ridare fiducia ad una squadra in difficoltà . Girone d’andata che finisce male per il Misida sconfitto dal Pereta per 5-2.
Lo Sporting Maremma con una rosa ma anche con ambizioni da grande surclassa il Roselle al primo ko stagionale: i fratelli Ottobrino soliti bomber di razza, Cantalino offre colpi da maestro e infine la copia Adinolfi-Ragnini. Finisce 3-2 per il Ghibli Band che rialza la testa nel successo sul Vagagame firmato dalla doppietta di Marco Aluigi. Un abile Atletico Mozambico batte il Caffè Atlantic con bomber Fida autore di quattro gol. Tutto facile per il Caldana che senza troppa fatica supera il Piano Web, a fare la differenza è la qualità tecnica dei bianconeri abili nel gestire i tempi del match andando in gol con Vichi, Lorenzi e Focante. Continua il trend positivo dello Svicat che conquistano la terza vittoria consecutiva al termine della delicatissima sfida con il Fiorista Patrizia. Ci pensano Lucchetti, Fastelli e Moroni a siglare le reti della vittoria.
Grazie alla sofferta vittoria sull’Angolo Pratiche il Juster’s Cap si ritrova sempre più solo al vertice del girone D, trascinata da un Ciro Di Sauro abile a trovarsi al posto giusto nel momento giusto. Il Montenero in grande spolvero batte un Ecista troppo arrendevole nel concedere spazi agli avversari in gol con Pacenti, Machetti e Mascelloni. Vittoria fondamentale per il Savoia Cavalleria la cui esperienza fa la differenza contro il Tosti, protagonisti Basilicata, Rotondo e Latina. L’Alba si sbarazza del malcapitato Arsenal , la corsa playoff per i balcanici è sempre aperta. Ritorna al successo il Granducato del Sasso complesso che pare rigenerato con l’innesto di Francesco Fantacci, 6-4 all’Afe Italia.
Nel gruppo E finisce in parità tra Pizzeria da Marcello e Real Grifone, che si dividono la posta così come il primato. Sono Fabianelli e Pollazzi da un lato e Jacopo Bongini con Verdiani dall’altro a decidere le sorti del match. Tutto secondo i piani per l’Ac Campetto, niente sorprese con il fanalino di coda Santalucia, gli orange di Tarsi continuano a volare, ormai ridotto ad un solo punto il gap dalla vetta. Obiettivo vittoria centrato per l’Immobiliare Borgo Antico Pari , la vittoria sull’Etruria Data permette di dimenticare da una stagione piena di difficoltà . Continua il suo periodo magico l’Ingrati Elettronica con Bruni che suggella la vittoria sulla Tiemme. Real Atlantic e Luisss non vanno oltre il pareggio che non smuove di molto ad entrambe la classifica.
POLVEROSA-MAGLIANO Il Lista Sport prosegue la marcia vincente la Smessa. L’Atletico Salsiccia non ha vita facile con i Bho ma Francesco Santi e Federico Calamassi si caricano la squadra sulle spalle segnando i gol decisivi. Finisce con un pareggio ricco di gol e di emozioni tra Circolo Le Mura e Robur Gladio, un record di gol il 16-16 conclusivo che lascia l’amaro in bocca ad entrambe le squadre, buone in particolare le prove di Fausto Brasini e Federico Conti. Rinviata Antonia – Mojito.
SERIE A ARGENTARIO
Conferma per la Benetton sempre in serie positiva nel campionato di Argentario: la goleada contro la Bottega del Pane è firmata da Alocci, Amato, Fanciulli e Ballini. Il Metrostars risponde da par suo e vince di misura sullo Spaccatazzine, 5-4 il risultato finale con doppietta di Orsini e reti di Rosati, Pietropaoli e Valerio Solari. L’Atletico Barzotto non fa sconti e batte il Cs La Rosa con le reti di Moriani, Nesti, Solari e Picchianti continuando a respirare aria di alta classifica. Rinviata Agip Orbetello-Alimentari Ciccio.
Conferma per la Benetton sempre in serie positiva nel campionato di Argentario: la goleada contro la Bottega del Pane è firmata da Alocci, Amato, Fanciulli e Ballini. Il Metrostars risponde da par suo e vince di misura sullo Spaccatazzine, 5-4 il risultato finale con doppietta di Orsini e reti di Rosati, Pietropaoli e Valerio Solari. L’Atletico Barzotto non fa sconti e batte il Cs La Rosa con le reti di Moriani, Nesti, Solari e Picchianti continuando a respirare aria di alta classifica. Rinviata Agip Orbetello-Alimentari Ciccio.
SERIE A FOLLONICA
La capolista Aloha Beach vince ancora in grande stile a Follonica: 7-4 sul Centro Revisioni La Calenda, torna anche Daniele Benincasa dopo il grave infortunio mentre Viggiani e Murzi continuano a timbrare il cartellino. L’Idea Uomo fa suo a fatica il match con il fanalino di coda Pasticceria Spinetti, in gol con una tripletta il centravanti Maicol Gori. La Pizzeria Tre Archi mantiene vive le speranza di agganciare il terzo posto, la pratica Muppet viene chiusa grazie a Biagioni, Biagini e Tosoni. Un pareggio che blocca l’Aloha Restaurant ed esalta invece il Tartana di Baldiccheri e Stefanini. La vittoria sulla Pizzeria Ballerini permette all’Atletico Tiburon di continuare con entusiasmo, decisivi i gol di Martini, Fiorani e Innocenti.
La capolista Aloha Beach vince ancora in grande stile a Follonica: 7-4 sul Centro Revisioni La Calenda, torna anche Daniele Benincasa dopo il grave infortunio mentre Viggiani e Murzi continuano a timbrare il cartellino. L’Idea Uomo fa suo a fatica il match con il fanalino di coda Pasticceria Spinetti, in gol con una tripletta il centravanti Maicol Gori. La Pizzeria Tre Archi mantiene vive le speranza di agganciare il terzo posto, la pratica Muppet viene chiusa grazie a Biagioni, Biagini e Tosoni. Un pareggio che blocca l’Aloha Restaurant ed esalta invece il Tartana di Baldiccheri e Stefanini. La vittoria sulla Pizzeria Ballerini permette all’Atletico Tiburon di continuare con entusiasmo, decisivi i gol di Martini, Fiorani e Innocenti.
CALCIO 8
Nel massimo torneo di calcio a 8 Uisp fila come un treno il Bar Pezzi & Bocconi: finisce 3-1 contro l’Orbetello Scalo, i gol sono siglati da Ricci (2) e Consani. Resta ad un tiro di schioppo il Nottingham Forest di Simone Silvestro che batte il Cresi , oltre ai tre gol del bomber vanno a segno Grieco e Garofalo. Qualche patema in più per l’Insolito Cafè che domina il Santa Maradona , è uscita la voglia di riscatto per la formazione allenata da Italo Arienti in gol con Diaconu, Ciavattini, Adam, Pinzi e Violi. Tre punti importanti per l’Iperbimbo capace di avere la meglio sulle Merendes grazie ad un super Giacomelli.
Giocati due recuperi del campionato di Serie B. Il Paradise Cafè con un gol per tempo batte il Luisss dopo una gara tiratissima e decisa solo nei minuti finali, reti di Fedi e Franco Bai. Bella sfida vinta quella vinta dagli Sbocciatori che ferma la corsa del Bristol Fiumara battuta con i gol di Mulas, Iazzetta, Moroni e Andrea Sellitto. Ultimo recupero anche della prima fase di Coppa Provinciale, il Liceo Chelli prevale 2-1 sul Fornaio confermando che ormai la squadra ha trovato una sua identità .
Nel massimo torneo di calcio a 8 Uisp fila come un treno il Bar Pezzi & Bocconi: finisce 3-1 contro l’Orbetello Scalo, i gol sono siglati da Ricci (2) e Consani. Resta ad un tiro di schioppo il Nottingham Forest di Simone Silvestro che batte il Cresi , oltre ai tre gol del bomber vanno a segno Grieco e Garofalo. Qualche patema in più per l’Insolito Cafè che domina il Santa Maradona , è uscita la voglia di riscatto per la formazione allenata da Italo Arienti in gol con Diaconu, Ciavattini, Adam, Pinzi e Violi. Tre punti importanti per l’Iperbimbo capace di avere la meglio sulle Merendes grazie ad un super Giacomelli.
Giocati due recuperi del campionato di Serie B. Il Paradise Cafè con un gol per tempo batte il Luisss dopo una gara tiratissima e decisa solo nei minuti finali, reti di Fedi e Franco Bai. Bella sfida vinta quella vinta dagli Sbocciatori che ferma la corsa del Bristol Fiumara battuta con i gol di Mulas, Iazzetta, Moroni e Andrea Sellitto. Ultimo recupero anche della prima fase di Coppa Provinciale, il Liceo Chelli prevale 2-1 sul Fornaio confermando che ormai la squadra ha trovato una sua identità .
CALCIO 7 FOLLONICA
E’ uno Sportlandia che cresce giornata dopo giornata nel torneo di calcio a 7 Uisp. I ragazzi di Anzio Ciccotti senza sofferenza superano il Mirko H. W con Luca Giannoni e Federico Cipriani in formissima. L’Edile Stirpe grazie alla vittoria sull’Aloha Restaurant, la seconda consecutiva, si è portata a ridosso delle battistrada ma sempre con un occhio alla zona calda della classifica, realizzano Corrado, Passaro, Marchionne e Pjausariu. I Veterani sembrano aver trovato la quadratura giusta, 7-1 sui Calcettatori Ambulanti, strepitosi gli ‘’anziani’’ di Domenico Voddo in gol con Dumullaku, Samuele Voddo e Paradisi. Niente intoppi per l’Arb Team stende anche il Ciccio Bastardo, bene ancora la coppia Fiaschi-Premoli.
E’ uno Sportlandia che cresce giornata dopo giornata nel torneo di calcio a 7 Uisp. I ragazzi di Anzio Ciccotti senza sofferenza superano il Mirko H. W con Luca Giannoni e Federico Cipriani in formissima. L’Edile Stirpe grazie alla vittoria sull’Aloha Restaurant, la seconda consecutiva, si è portata a ridosso delle battistrada ma sempre con un occhio alla zona calda della classifica, realizzano Corrado, Passaro, Marchionne e Pjausariu. I Veterani sembrano aver trovato la quadratura giusta, 7-1 sui Calcettatori Ambulanti, strepitosi gli ‘’anziani’’ di Domenico Voddo in gol con Dumullaku, Samuele Voddo e Paradisi. Niente intoppi per l’Arb Team stende anche il Ciccio Bastardo, bene ancora la coppia Fiaschi-Premoli.
CALCIO FEMMINILE E’ giunto al giro di boa il campionato di calcio a 5 Uisp femminile. Campione d’inverno la Marsiliana, che ha sfoderato numeri super: cinque vittorie su cinque, 43 gol fatti e appena 9 subito. L’unica squadra in grado di tenere il passo è il Tribunale, che a quota 12 vanta quattro successi e l’unico ko contro la capolista. Sta andando bene anche il Pian del Bichi, 9 punti e tre vittorie. Nella metà bassa della classifica ci sono Follonica A a 6, Scansano a 3 e il Follonica B che nella seconda parte della stagione dovrà cercare di mettere a pallottoliere i primi punti. La classifica marcatori è guidata da una strepitosa Costanza Zuccheri, con 26 centri; il centravanti del Tribunale precede Francesca Di Maggio della Marsiliana, a 9, e Anna Abate del Pian del Bichi, a 8.