GROSSETO - Entrano nel vivo i campionati Uisp di calcio a 5: ecco lo zoom sulle trecategorie, con commenti sulle gare e un focus sui giocatori in evidenza.
SERIE A GROSSETO
Cambio al vertice nel massimo torneo di calcio a 5 Uisp con il Milwall che perde lo scettro. Il Crystal Palace si prende il primato nel migliore dei modi battendo agilmente la Clementinese , la squadra ormai gioca con scioltezza con Silvestro e Briaschi. Anche la Superal vola al comando, battuto il Bar Nerazzurro che era in salute, i protagonisti sono i soliti Casillo e Gestri con una prova da super bomber. Mezzo passo falso del Millwall che deve ringraziare le prodezze dell’attaccante Cianti il quale con i suoi gol pareggia quelli dell’Ival siglati da Raia. Torna al successo il Ristorante Barbagianni: nel match con l'Errepi, un super Chigiotti tiene in gara i suoi fino al triplice fischio: un grandissimo Sbrolli, autore di due gol meravigliosi, n on basta alla formazione in maglia blu con Pialli e compagni bravi ad effettuare il sorpasso nei minuti finali. L'Errepi rimane comunque in classifica a ridosso delle grandi, anche grazie all'ottima organizzazione con il duo Fantacci-Falciani in evidenza. Con l’obbligo di non perdere terreno arrivano tre punti anche per il Santa Maradona contro il Portone.
SERIE B
La Fornace continua nella sue serie positiva battendo nettamente l’Edil2 7-3. Ottima prestazione di tutta la squadra e in particolare della coppa Falciani-Magarotto, dimostrando anche di avere alternative importanti come Cappelloni e Angeli. Risponde l’altra capolista Rollo, la compagine del presidente Bernardini non fa sconti nemmeno all’Edilmark, decisivi di Niccolaini e Ortis. Il Blue Cafè riscatta i recenti scivoloni con un combattivo Ashopoli, gestendo le reti di Cavalletto, Anselmi e Carnevali. Rimane terzo il Menaldi che contro il muro Atletico Sassone strappa i tre punti grazie a Peruzzi e Lenzi. I Colchoneros sembrano aver trovato un giusto ritmo, battono di misura il Real Marhini grazie a Petrucci, Rossi e Giulio Di Fabio.
SERIE C
Cala il poker l’Agriturismo la Bartolina contro gli Sbocciatori, una sfida che decideva il quinto posto nel girone A, gol dei soliti noti Romagnoli ( doppietta), Casu e Serpi. Ancora straordinario il Gruppo Sfuso , contro il Rudeness vola grazie a Zerbini e Chinellato. Non molla il Pasta Fresca Gori che doveva vincere per mettere pressione alla capolista e lo fa contro il Pub 13 Gobbi, in gol la coppia dei fratelli Cipriani poi Nannini, Cogno, Boni e Giovannini. Arriva inaspettato il passo falso del Calcio Samba contro il Gasatasaray, in crescita la formazione di Bocci rivitalizzata dal bomber Demerji. Il Tikitaka raccoglie tre punti sudati ma decisivi per i playoff con l’Atletico Grosseto.
L’ A Tutta Pizza avanza nel gruppo B, la capolista salva l’imbattibilità pareggiando nel derby delle pizzerie con la Via Vai. Man of the match il portiere Armini, ex di turno, per le due parate determinanti sui Venturi e Vecchiarelli. Il distacco sulla seconda rimane immutato visto il pareggio dell’inseguitrice Dal Bau alla Zeta che è bloccata sul 5-5 dal Red Baron. Continua nella sua caccia al vertice il 3Msc, capace di piegare il Misida con i siluri fatti esplodere da Di Giacopo, Martini, Santella, Davitti e Catarsi. Entusiasmo anche per il Bivio di Ravi che ha superato la Prima Etruria grazie a Storai, Marini e Biagioni. Continua il suo ottimo campionato il Pereta che sconfigge il Bmw Gori con i gol di Esposito, Caruso, Coli e Proietti.
Nel gruppo C saltano due gare con in campo le prime tre: Sporting Maremma, Vigili e Svicat. Prende un punto e guarda avanti il Caldana, il Cafè Atlantic resta invischiato in una difficile posizione di classifica ma ha più fiducia. Troppo Roselle per il Vagagame, il 7-3 griffato da Machetti, Ciambella e Lucherini dà una spinta in classifica.
Il Savoia fa sparire il Jaster’s Cap che crolla davanti alla squadra dell’Esercito nella sfida più attesa del girone D: brillano Latina e Rotondo. Sempre più avvincente ora la lotta, con il Montenero che si avvicina dopo il successo sull’Alba grazie ai gol della coppia Pacenti, Machetti. Un successo che pesa anche per l’Ecista dilagante sull’Afe Italia, subito in vantaggio con Bicocchi sono poi Luca e Cappugi a chiudere l’incontro. Inarrestabile l’Angolo Pratiche: non lascia scampo al Teleciancico inanellando un’altra prova di maturità . L’incontro si accende grazie a Coen e Belli poi il monologo continua a grazie a Contena Bernardini e Pinzi.
Il Real Grifone respinge l’assalto del Campetto rimanendo in vetta al gruppo E, un avversario ostico contro il quale regge l’urto la buona difesa alzata da Festelli. La Pizzeria da Marcello spinge alle spalle continuando a mettere pressione alla capolista dopo il netto successo sull’Etruria Data, rilancio di Vittorio Marchese, doppietta, e di Fantoni che garantisce esperienza ed equilibrio. L’Immobiliare Borgo Antico macina gioco piazzando una vittoria importante contro il Sicar Gas. Brillano Massini e Raffaelli , mentre Dalla Montà garantisce un’alternativa importante. Risale la china il Tiemme che si aggiudica una cruciale sfida salvezza contro il Santalucia.