Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sport e Ambiente per stili di vita sostenibili

Redazione
Condividi su:

Grosseto: Il Comune di Grosseto e Legambiente stanno realizzando un percorso di sensibilizzazione, di coinvolgimento ed animazione del territorio volto a incentivare l’adozione di stili di vita sostenibili, modelli ripetibili e replicabili nell’ambito della sostenibilità ambientale, conservazione della natura e nella valorizzazione del territorio.
“Negli ultimi anni l'interesse per l'attività sportiva connessa alla salute e all'ambiente – ha spiegato Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente – sta interessando sempre più persone. Questo non solo per i benefici che comporta dal punto di vista della salute e della socializzazione, ma anche perchè ci auguriamo possa diventare icona di accoglienza e di un'offerta turistica capace di attrarre un target di visitatori sempre più numeroso e attento. E tutto questo diventa la base della collaborazione tra Legambiente e Comune di Grosseto per riflettere sulle opportunità legate al binomio Sport e Ambiente tramite iniziative sportive sul territorio e, in particolare, sulla costa grossetana.
“La città di Grosseto e il suo territorio – ha spiegato il vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Grosseto Paolo Borghi – è il luogo ideale per avviare un percorso di maggiore attenzione alla qualità della vita dei propri cittadini: qui più che altrove infatti la qualità dell’ambiente e del paesaggio si combinano con un sistema di strutture per la pratica dello sport amatoriale che il Comune gestisce anche grazie alla preziosa collaborazione di tante realtà associative. Mettere in rete tutti questi soggetti, con un obiettivo comune, è il modo migliore per promuovere stili di vita sostenibili e caratterizzare Grosseto come una città ideale per lo sport: non solo quello di livello agonistico, come abbiamo fatto di recente con i mondiali di vela a Marina di Grosseto, ma anche a livello amatoriale”.
L'obiettivo principale del protocollo è quello di realizzare progetti specifici e azioni concrete che valorizzino la realtà grossetana e il territorio del Comune di Grosseto per ospitare pratiche sportive amatoriali. Allo stesso tempo il protocollo vuole essere anche uno strumento per valorizzare il tessuto associativo grossetano che in questi anni si è fortemente rafforzato sia in termini di discipline (alcune innovative) che di numero di praticanti. Durante la mattinata, sulla spiaggia davanti al Bagno Il Lido dove si è tenuta la conferenza e la firma del protocollo, sono state svolte attività sportive (canoa, sup, ecc.) dall'associazione Terramare dedicate principalmente ai bambini.

Condividi su:

Seguici su Facebook