Grosseto: “Un altro importante risultato per Marina nell'anno dei Mondiali di Vela e della ristrutturazione della colonia comunale che ospiterà l'evento sportivo e diventerà un centro di riferimento nazionale degli sport velici, nonché l'anno dei numerosi interventi di manutenzione delle frazioni sul litorale, della bonifica e del rilancio della pineta, della fine dei lavori di urbanizzazione sul lato sinistro del Canale di San Rocco e dell'inizio dei lavori di bonifica dello stesso canale, per non parlare della rinnovata partenza del Piano di Salvamento che ci rende un'eccellenza a livello nazionale, come dimostra anche la bandiera blu 2013”. Con queste parole il Sindaco Bonifazi ha voluto sottolineare l'impegno del Comune per la frazione balneare della città e introdurre, insieme al Presidente di Gea Spa, Fabio Cannari e all'Amministratore Delegato Alfio Romiti, l'appuntamento con l'accensione della fiamma che celebra simbolicamente l'atteso arrivo della rete del metano a Marina di Grosseto.
I lavori di GEA SpA per la metanizzazione fino all'area artigianale della frazione, dove oggi si festeggia l'arrivo della rete, erano partiti a settembre dello scorso anno ed erano passati attraverso il complesso iter burocratico che coinvolge non solo l'Amministrazione comunale ma anche la Provincia, il Demanio Marittimo e la Capitaneria di Porto. Adesso ci sarà la sospensione dei lavori per l'estate ma, a cavallo tra settembre e ottobre, i cantieri ripartiranno, per stralci, in modo da raggiungere anche le zone più popolate della frazione entro la fine del 2014. Nel 2012 era stato completato anche il collegamento con Alberese; il gas nelle condotte era arrivato già nel dicembre 2011 e l'accensione della fiamma era avvenuta i primi di aprile dell'anno successivo. Complessivamente verranno realizzati 30 km di condotte.
“Il risultato di oggi – ha spiegato ulteriormente il Sindaco – parte da lontano ed è stato reso possibile grazie al pieno accordo tra l'attuale Amministrazione e la Società Gea SpA, nel preferire un progetto alternativo a quello inizialmente immaginato e che prevedeva – ha proseguito Bonifazi - il passaggio della rete nel lato sinistro della strada che unisce Grosseto a Marina, insieme alle tubazioni che portavano i liquami del depuratore di Marina da dismettere al depuratore di San Giovanni. Con una scelta molto lucida si è invece agito lungo la pista ciclabile, ricorrendo alla “talpa”. E non dimentichiamo il voto del Consiglio comunale che ha prorogato la concessione del metano a Gea SpA fino al 2013: un risultato anch’esso determinante per arrivare al risultato di oggi”, ha concluso il primo cittadino.
Anche Fabio Cannari, Presidente di Gea SpA, ha voluto esprimere la propria soddisfazione: “Si tratta di un risultato rilevante che salutiamo con piena soddisfazione. Il metano giunge finalmente a Marina a segnare, anche simbolicamente, un primo importante step nel progetto di estensione di rete della frazione. E’ il segno di un impegno fattivo e costante della struttura e dei nostri tecnici, frutto di sinergie e di un’unità di intenti mai venuta meno con l’Amministrazione Comunale, che cogliamo l’occasione di ringraziare”.

