Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Le nuove politiche di coesione

Redazione
Condividi su:

Grosseto: “Le nuove politiche di coesione. I fondi comunitari nel periodo 2014-2020” è questo il titolo dell’incontro che si svolgerà martedì 2 luglio nel Palazzo Aldobrandeschi dalle 10 alle 17:30. La Provincia di Grosseto e la Regione Toscana illustrano le politiche per la programmazione dei fondi strutturali 2014-2020.  Gli attori economici del territorio sono invitati a partecipare per proporre idee progettuali e indicare le priorità da considerare nell’imminente stagione negoziale. Avranno particolare peso i contributi che intersecano i diversi fondi strutturali e le proposte che risultano concretamente percorribili. L’obiettivo infatti è quello di usare in modo più efficiente possibile le risorse comunitarie.
I fondi strutturali sono gli strumenti di intervento creati e gestiti dall'Unione europea per finanziare vari progetti di sviluppo nei singoli paesi. Questi fondi vengono programmati per progetti che puntano alla riduzione delle disparità regionali in termini di ricchezza e benessere, all’aumento della competitività e dell'occupazione e per il sostegno della cooperazione transfrontaliera. Rappresentano quindi un’importante opportunità per le amministrazioni locali per creare progetti che intervengono sul territorio a più livelli, con ricadute efficaci e notevoli sulla vita economica e sociale.

Ecco il programma della giornata:
ore 10.00 Apertura dei lavori - Leonardo Marras, Presidente della Provincia
ore 10,30 Il quadro generale della programmazione comunitaria 2014-2020
Dott. Alessandro Cavalieri, Direttore Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze – Regione Toscana 
Ore 11,30 –  Tavola rotonda con:
Gianfranco Simoncini, Assessore alle  Attività Produttive della Regione Toscana, Gianni  Salvadori, Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Gianfranco Chelini, Assessore allo Sviluppo Economico della  Provincia di Grosseto, Enzo Rossi, Assessore allo  Sviluppo Rurale della Provincia di Grosseto, modera Alessandro Lombrano, dirigente, Provincia di Grosseto
Lunch break
ore 15,00 – Gruppi di lavoro su:
Servizi, PMI e innovazione
partecipa il Dott. Albino Caporale, dirigente Area di Coord. Industria, artigianato,Innovazione tecnologica -  Regione Toscana 
Capitale Umano e qualità del lavoro
partecipa il Dott. Alessandro Compagnino, dirigente Area di Coord. Formazione, Orientamento e Lavoro – Regione Toscana
Sviluppo rurale e agroindustria
partecipa il Dott. Enrico Favi, dirigente Area di Coord. Sviluppo Rurale – Regione Toscana

Condividi su:

Seguici su Facebook