Pur di annusare odori nuovi e interessanti, spesso il nostro cane infila il naso in ogni arbusto, siepe e anfratto spinto da impellente curiosità , senza tenere conto però dei rischi che corre. Vespe, vipere, piante urticanti e velenose costituiscono dei pericoli che possono trasformarsi in armi letali. Per questo motivo è bene che un padrone attento si informi, anche attraverso il proprio veterinario di fiducia, su ciò che può essere gravemente dannoso per l'animale e, nel caso, si munisca di alcuni provvedimenti di primo soccorso o eventuali antidoti che potrebbero salvargli la vita. In ogni caso è fondamentale il buonsenso per saper valutare quando una situazione richiede l'intervento di un esperto: una puntura di insetto può essere solo un fastidio oppure un problema serio, nel caso il cane sia allergico o sia stato morso all'interno della bocca. Non è poi necessario allontanarsi troppo da casa per incorrere in acuni pericoli: piante che comunemente abbelliscono il nostro giardino, infatti, possono essere tossiche per cani e gatti, ad esempio il rododendro, l'oleandro, il gelsomino e l'edera; è quindi importante sorvegliare il nostro cane, specialmente quando è cucciolo e tenta di assaggiare qualunque cosa.