Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La fabbrica di carta: i libri che raccontano l'Italia industriale

Sabato 8 febbraio alla sede della Fondazione Bianciardi la presentazione del libro di Giorgio Bigatti e Giuseppe Lupo

Condividi su:
GROSSETO - Sabato 8 febbraio alle 17 la Fondazione Luciano Bianciardi e l’Istituto Gramsci Grosseto presentano “Fabbrica di carta: i libri che raccontano l’Italia industriale”, la prima raccolta di letteratura industriale italiana pubblicata da Laterza. Un libro particolarmente interessante in un momento di profonda trasformazione del lavoro industriale e del concetto stesso di fabbrica. L'appuntamento è organizzato congiuntamente dalla Fondazione Luciano Bianciardi e dall'Istituto Gramsci Grosseto.
Saranno presenti gli autori Giorgio Bigatti e Giuseppe Lupo: con loro Claudio Renzetti, segretario provinciale CGIL, che interverrà sulle caratteristiche della fabbrica in Maremma.
Da Lucio Mastronardi a Giovanni Giudici, da Ottiero Ottieri a Leonardo Sinisgalli, da Franco Fortini a Paolo Volponi e Nanni Balestrini, da Elio Vittorini a Luciano Bianciardi, da Carlo Emilio Gadda a Italo Calvino, Primo Levi e molti altri. E’ la letteratura industriale italiana del Novecento quella raccolta per la prima volta unitariamente in questa antologia, da quando il fenomeno acquista compattezza (anni Trenta) fino agli ultimi decenni, quando si sono registrati la fine del lavoro industriale e il modificarsi del concetto di fabbrica.

Per informazioni: www.istitutogramscigr.it
Condividi su:

Seguici su Facebook