Grosseto: Per il consueto appuntamento di Rimini del Meeting di Comunione e liberazione sono oltre 10.000 le camere prenotate. L'organizzazione stima che in totale arriveranno oltre 200.000 presenze alberghiere. Questo creerà un giro di affari complessivo previsto in 3,8 milioni di euro. A questa cifra, relativa al fatturato alberghiero, si deve poi aggiungere la spesa dei visitatori e dei partecipanti ai convegni, stimata attorno ai 20 milioni di euro. Complessivamente, quindi, le circa 700.000 presenze attese nella settimana dal 18 al 24 agosto potranno produrre ricavi per hotel, appartamenti, ristoranti, trasporti e merci accessorie per circa 23-24 milioni di euro.
L' Apt servizi Emilia-Romagna in una nota, basandosi sulle previsioni del «peso turistico» del Meeting 2013, elaborate da Trademark Italia per l'Osservatorio turistico regionale, spiegando che ci sono prenotazioni in oltre 400 hotel della Riviera e dell'entroterra. Anche l'Emilia-Romagna sarà presente al Meeting, con uno stand sull'offerta turistica regionale, «dalla vacanza al mare al soggiorno nelle cittá d'arte, dalle opportunità offerte dall'Appennino al wellness delle terme», nella hall centrale della Fiera. Dentro allo stand ci saranno i volti sorridenti di questa terra immortalati nella campagna promozionale «Emilia-Romagna terra con l'anima e il sorriso». Nell'occasione sarà anche presentato ufficialmente il programma della quinta edizione del Wine Food Festival, la kermesse enogastronomica che propone, da fine agosto a dicembre, «eventi golosi» e proposte di soggiorno per assaporare prodotti Dop e Igp e ricette della tradizione. Al Meeting sarà distribuito anche un flyer dedicato alle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, in italiano e inglese, contenente un calendario di opere verdiane e pacchetti turistici dedicati.