Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

WELFARE: la promozione di stili di vita e valori positivi

Redazione
Condividi su:

Grosseto: C’è la necessità, oggi, di ripensare il welfare, di rilanciarlo come valore strategico per lo sviluppo e la coesione sociale; un welfare di comunità per offrire servizi alle persone, investire sulle capacità e garantire occasioni di libertà e di sviluppo umano.
È necessario puntare sull’accrescimento del capitale umano (istruzione e formazione) e di quello sociale (reti, associazioni, terzo settore). È necessario che il cittadino viva da protagonista il suo stato sociale e di salute; che sia educato fin da bambino a scelte corrette e consapevoli, che riceva il messaggio che studiare paga, che la cultura è sinonimo di crescita. Ogni individuo merita di essere valorizzato come risorsa per sé e per la comunità, andando al di là della mera e unica logica risarcitoria.
La non autosufficienza, l’anziano fragile, il disagio giovanile, le dipendenze, la donna mamma e lavoratrice, sono alcuni dei bisogni che richiedono risposte e interventi.  La risposta si crea con un circolo virtuoso e di fattiva collaborazione tra attori diversi, tra la Pubblica Amministrazione, il privato, il modo sociale e il Terzo Settore, la finanza etica e le fondazioni. Una simile collaborazione ha contribuito, in altri paesi europei allo sviluppo sociale, culturale, economico e politico.
Nella realtà toscana è chiaro come questa collaborazione, questo patto, già esista. Ne sono un esempio le sinergie tra pubblico e cooperative, tra Aziende Sanitarie e Onlus, le Società della Salute. Operando sul territorio si comprendono i bisogni e si sviluppano forme di collaborazione che dal centro non sarebbe possibile realizzare. È necessario implementare questo sistema, innovarlo, renderlo più efficiente, monitorare i finanziamenti, evitare la dispersione di energie, fare squadra e collaborare mettendo da parte i retaggi di una cultura passata.


Di questi temi, parleremo VENERDÌ 12 LUGLIO alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Arcidosso. Interverranno:
On. Federico Gelli, Deputato Camera Pd
Franco Ulivieri, Presidente dell’Unione dei Comuni Amiata
D.sa Valentina Culicchi, sanità  Posto Pubblico
Laura Fabianelli, Consulente del lavoro
Fabrizio Boldrini Direttore di COeSO - SdS Grosseto
Coordina Marco Pastorelli Posto Pubblico
Introduce Eleonora Chilleri Posto Pubblico

Condividi su:

Seguici su Facebook