Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Massa Marittima, 25 Novembre: istituzioni e scuola insieme contro la violenza sulle donne

Gli alunni del "Bernardino Lotti" dipingono un murales davvero significativo

Condividi su:

MASSA MARITTIMA - 25 novembre: “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”. L’amministrazione comunale di Massa Marittima, insieme all’assessorato alle Pari Opportunità, ha voluto ricordare questa data e i tragici numeri relativi alle vittime di violenza registrati ogni anno, con circa 150 studenti dell’Istituto di istruzione superiore cittadino “Bernardino Lotti”. “E’ stata un’altra concreta occasione - spiegano gli organizzatori - per condividere l’impegno a tessere insieme una tela a cui i ragazzi possano ricollegare i loro rapporti affettivi, presenti e futuri”. Il Dirigente scolastico Anna De Santis ha ospitato l’incontro in aula magna alla presenza del vice sindaco ed assessore all’Istruzione Luana Tommi e all’assessore alle Pari Opportunità Carli. La sig.ra Ambra Fontani, per le Pari Opportunità, ha organizzato la manifestazione con gli interventi delle dottoresse Beni e Zago ed il prezioso aiuto della Prof.ssa Strocchia. Protagonista della giornata contro la violenza sulle donne è stato il contributo degli alunni del “Bernardino Lotti” di Massa Marittima: un grande murales dai colori pastello da cui spicca triste un volto di donna. Una benda nasconde gli occhi tumefatti, alle spalle un’ala d’angelo è rimasta intatta, l’altra è ridotta all’osso, priva di piume e della sua naturale bellezza. Il murales è nel cortile interno dell’istituto. Gli autori, gli alunni Luca D’Ambrosio e Daniele Ducci, vi hanno impresso un dolore silenzioso e dirompente. Mostra tutta la sensibilità, schietta e senza possibilità di replica, di cui sono capaci i giovani quando si occupano dei problemi dei grandi e li richiamano alle loro responsabilità.
La giornata si è conclusa con un’osservazione collettiva condivisa: “In Italia muoiono troppe donne per violenza e l’obiettivo di vivere rapporti affettivi improntati al rispetto e al dialogo sembra davvero lontano. La scuola e le istituzioni del territorio non smettono di sperare in un futuro migliore. STOP VIOLENCE, ci ricorda il murales”. Sotto il testo scritto in occasione della giornata, dall’alunno Pazzagli Tommaso della 3D:
“Le donne sono molto importanti nella vita di ogni uomo. Come potremmo fare senza di loro?
Per fortuna esistono, ma in certi casi ci fanno impazzire.
La donna è la più bella creatura che è stata creata, nessun’ altra è paragonabile a lei. Senza il mondo come sarebbe? Pensiamoci. Noi uomini sbadati per natura, ci dimentichiamo tutto, rimarremmo senza punti di riferimento. Fortuna che sono accanto a noi. Il mondo privo di donne  sarebbe vuoto e senza senso. L’universo maschile come farebbe?
Noi non ci vogliamo nemmeno pensare!! Un mondo freddo e senza amore!!
Le donne però, allo stesso tempo, mostrano anche grandi difetti, uno frequente è la gelosia: pur di non lasciarti solo con il tuo gruppo di amici farebbero di tutto, però il bello delle donne sono proprio i difetti. Ve ne elenco qualcuno:
stanno ore sotto la doccia;
stanno ore a scegliere un vestito;
se entrano in un negozio di profumi e trucchi non escono più;
tutto deve essere perfetto;
hanno mille argomenti di conversazione;
guai a parlar male della loro amica del cuore;
mai stare sdraiati sul divano a guardare la partita;
QUESTO E’ IL BELLO DELLE DONNE.
A NOI PIACCIONO COSI’ COME SONO.”

Condividi su:

Seguici su Facebook