Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dritti alla Meta: "Riprendiamoci la città!"

L'associazione grossetana auspica una gestione migliore delle Mura Medicee

Condividi su:

GROSSETO - "Avete mai percorso il perimetro delle Mura? Vi siete mai avventurati in quel tratto che viene chiamato Cinghialino ed avete mai guardato che cosa c’è là intorno?…beh vi accompagno io, anzi vi farò da guida, non autorizzata da una qualifica, bensì dal cuore…

Costeggiate il Teatro Industri, percorrete la Via del Mulino a vento fino all’arco, attraversatelo e poi, subito a sinistra, prendete la scaletta che si inerpica su,verso la passeggiata…noterete che ad un certo punto, finite le scalette c’è un parapetto che delimita un’area, giù in basso…beh, siete arrivati, dategli uno sguardo: quello è lo spazio che noi di Dritti alla Meta, pochi utopisti con tante idee, avevamo scelto per cominciare a dare l’esempio, per cominciare a dire a tutta la città ” signori, iniziamo da qui, riprendiamoci il nostro giardino cittadino più amato, con il nostro lavoro volontario, qualche attrezzo e tanta fatica, diamo un volto più umano a queste pietre, a questi alberi, a questi scorci“….avremmo voluto che le nostre azioni fossero di incitamento e di stimolo per dare a quel piccolo spazio una dignità che ha perso da tanti anni e che si trasformasse in un piccolo giardino, da noi curato, dove leggere all’ombra degli alberi che vi sono cresciuti, dove osservare qualche pianta odorosa come il pitosforo in primavera e poi le camelie, le azalee,le felci nelle parti più umide, i fiori che avrebbero dato la scadenza delle stagioni e del tempo che passa…..sogni, speranze, piccoli progetti….


Cari cittadini tutto questo non sarà possibile, qualcuno ” colà dove si puote” ha deciso che questa cosa non s’ha da fare, che deve vincere la burocrazia e gli impedimenti che ne derivano, che il gruppo di grossetani volenterosi deve continuare a sognare e che deve continuare ad aspettare, non si sa fino a quando…
Dritti alla Meta ed i suoi volontari hanno deciso che il tempo delle attese è finito…"

 

Dritti alla Meta

Condividi su:

Seguici su Facebook