Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Torna M’illumino di meno con Legambiente

Il 13 febbraio giornata dedicata al risparmio energetico per dire no agli sprechi Gli studenti dell’Istituto Geometri di Grosseto in visita al Centro di Legambiente e alla Casa ecologica

Condividi su:

GROSSETO - Torna anche quest’anno “M’illumino di meno”, la campagna nazionale per il risparmio energetico lanciata dal programma di Rai Radio 2 Caterpillar. Venerdì 13 febbraio tutta Italia si illuminerà di meno per promuovere un simbolico “silenzio energetico” e per dire basta agli sprechi. Anche in Maremma le adesioni sono tante, a partire dallo stesso Comune di Grosseto.


“Adottare uno stile di vita ecosostenibile – afferma Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente - significa rispettare se stessi e l’ambiente contribuendo a un futuro migliore. Proprio per questo invitiamo anche quest’anno tutti i cittadini maremmani a partecipare alla giornata spengendo dalle 18 alle 19,30  le luci delle proprie case o di strutture più grandi (Legambiente spengerà le luci del Centro nazionale per lo sviluppo sostenibile, a Rispescia) per dare il proprio contributo simbolico, ma significativo, alla giornata”.

 

E proprio venerdì 13 febbraio, in occasione di M’illumino di Meno, il Circolo Festambiente Legambiente ospiterà gli studenti dell’Istituto Geometri di Grosseto (una classe terza, una quarta e una quinta), all'avanguardia anche nell'ambito dell'abitare sostenibile, per visitare il Centro nazionale di Rispescia e conoscere le attività che quotidianamente Legambiente porta avanti sul risparmio energetico. Oltre al Centro visiteranno poi la Casa ecologica: primo prototipo di abitazione che si adatta al clima mediterraneo, sfruttando soprattutto il risparmio energetico.

 

La sera di venerdì 13 febbraio, invece, al Circolo Khorakhanè cena a lume di candela con prodotti a km zero. Questo il menù: antipasti con quiche di carciofi e scamorza affumicata, empanadas di zucca, formaggi e miele. Come primo piatto vellutata di patate e carote, mentre come secondo roastbeef di maiale al profumo di rosmarino e insalatina di finocchio, arancia e scaglie di grana. Infine come dolce il salame di Elida (cioccolato e biscotti secchi), oltre ad acqua, vino e caffè. Il tutto per 18 euro con prenotazione obbligatoria chiamando il 349.0089398. Per aderire e conoscere tutte le iniziative sul risparmio energetico: http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno.

Condividi su:

Seguici su Facebook