Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Grosseto: nasce la partnership tra Nob e Confartigianato

Corsi di formazione per chi vuole lavorare nei locali

Condividi su:

GROSSETO - Nasce la partnership tra Confartigianato Imprese Grosseto e l'agenzia formativa Nob Educational per l'organizzazione di percorsi professionalizzanti per chi vuole lavorare in locali, bar e ristoranti o è comunque intenzionato ad apprendere nozioni e tecniche in materia. Inizieranno lunedì 23 febbraio i corsi per barman di primo livello (a scelta la mattina o il pomeriggio), lezioni che dureranno fino a venerdì 6 marzo. Stesse lezioni che saranno poi ripetute ad aprile, da lunedì 6 a venerdì 17 oppure da lunedì 20 a giovedì 30. Per chi invece volesse iscriversi al corso di secondo livello le attività partiranno lunedì 16 marzo e finiranno venerdì 20 (per tutto il giorno). Un altro programma è quello relativo al corso di caffetteria: l'inizio è fissato per lunedì 9 marzo, la fine per giovedì 12, con quattro giornate piene di lezioni. Per quanto riguarda infine il taglio di frutta e ortaggi con tecnica thai gli iscritti cominceranno lunedì 23 e martedì 24 marzo, per tutto il giorno, e a fine maggio, lunedì 25 e martedì 26. Per tutte le informazioni contattare la segreteria organizzativa di Confartigianato Imprese Grosseto (0564.419630 - 419608). Le lezioni si svolgeranno alla sede di via Lazzeretti 16. L'agenzia Nob Educational, specializzata in formazione e nella creazione di percorsi professionali, ha da poco intrapreso la partnership con Confartigianato Imprese Grosseto con l'intento di creare nuove opportunità di lavoro in Maremma e insieme per offrire una valida occasione per l’aggiornamento professionale delle imprese che operano nel settore della ristorazione. “In un momento di forte difficoltà del nostro territorio – dice il segretario generale di Confartigianato Imprese Grosseto, Mauro Ciani – è importante puntare su una formazione di qualità che possa aiutare i giovani a investire concretamente sul proprio futuro professionale. Inoltre siamo ormai alle porte della stagione estiva: percorsi formativi come questi potranno rappresentare un elemento vincente per chi vuole proporsi con una carta in più nella ricerca di un’occupazione, così come possono diventare un valido supporto a quelle attività che vogliono puntare sulla qualità e la cura del servizio”. Tra i partner del progetto c'è anche Latte Maremma: “Il Consorzio produttori Latte Maremma - dichiara il suo presidente, Fabrizio Tistarelli - non può che salutare quest'iniziativa con grande favore e per questo faremo la nostra parte. La Maremma è sinonimo di qualità e chi compra Maremma si attende grande professionalità e grandi prodotti. Questa è l'unica strada da percorrere se vogliamo garantire un futuro di vero sviluppo alla nostra terra”. A lanciare questa iniziativa sono proprio i due esperti dell'agenzia formativa Nob Educational con esperienza quindicinale: il primo è Massimo Quattrociocchi, specializzato nel mondo dei bar e nella formazione d'alto profilo nell'american bar, e l'altro è Emiliano Coppetta, esperto di percorsi di formazione nel mondo del marketing e gestione del personale: “Abbiamo voluto mettere la nostra esperienza e professionalità a servizio degli operatori della Maremma per esaltarne sempre di più la qualità nell'accoglienza e portare delle novità nei servizi offerti – spiegano Quattrociocchi e Coppetta -: ci piacerebbe diventare un punto di riferimento affidabile e serio sul territorio e crediamo fermamente nelle collaborazioni con le associazioni e le aziende locali”.

Condividi su:

Seguici su Facebook