Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Traffico in Via Sauro: Fare Grosseto"l'amministrazione dovrebbe fare un passo indietro"

Redazione
Condividi su:

Grosseto: “Le modifiche alla viabilità stanno creando caos in via Sauro, così non va”. Fare Grosseto lancia la sua proposta per migliorare la situazione, dopo le novità introdotte dall'amministrazione comunale, forte del fatto che alcuni componenti del gruppo hanno abitato o risiedono tutt'ora in zona.“Il problema non è il senso unico, che indubbiamente ha decongestionato una strada troppo stretta, quanto ciò che accade nelle tre strade che si inseriscono su via Sauro, tutte nello stesso senso di circolazione – chiariscono da Fare Grosseto – E questo è il risultato: chi entra in via Sauro, per tornare indietro, deve fare il giro dell’isolato, percorrendo un bel po’ di chilometri”.

Amedeo Gabbrielli di Fare Grosseto , consigliere comunale della scorsa amministrazione, sembra ricordarsi, che  allora all’interno del PUT (Piano Urbano del Traffico), il Piano Particolareggiato di Zona relativo all’incrocio con semaforo tra Via Sauro, Via Giusti/Giulio Cesare, via Fabio Massimo, via Telamonio, il tratto di via Sauro, in oggetto, era a senso unico al contrario di come é stato attuato, allora la direzione era dal ponte dei Macelli verso la rotatoria ex semaforo, via Castiglionese.

FARE GROSSETO condivide i punti indicati dal documento del Comitato Spontaneo di Barbanella, invertire i sensi unici di via Sauro, di via Ansedonia,ed di via Populonia,

Altro intervento necessario per decongestionare il traffico potrebbe essere quello di prevedere l'utilizzo il cancello di via Fabio Massimo per l'entrata e l' uscita dei mezzi dal consorzio agrario.

“Queste modifiche aiuterebbero la fluidità di scorrimento del traffico – continuano da l movimento cittadino – che è meglio farlo defluire verso la periferia della città piuttosto che indirizzarlo verso strade e zone troppo affollate come Via Telamonio e la zona stadio.

In particolare queste poche e semplici misure consentirebbero agli abitanti, tra cui molti anziani, di spostarsi con i loro mezzi più agevolmente per raggiungere la chiesa ed i negozi”.

L’amministrazione comunale, dovrebbe fare un passo indietro e ascoltare le istanze dei cittadini residenti nella zona”.

Condividi su:

Seguici su Facebook