Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scuola di chirurgia robotica di Grosseto, Gelli (Pd): “La Regione supporti questa struttura d’eccellenza”

Il responsabile della sanità ha visitato la struttura grossetana

Condividi su:

GROSSETO - “La nuova giunta regionale toscana, in particolare l’assessorato alla Salute, si impegni per supportare concretamente la Scuola Internazionale di chirurgia mininvasiva robotica di Grosseto”. E’ quanto auspicato da Federico Gelli, deputato e responsabile sanità del Pd che nei giorni scorsi ha visitato questa struttura, l’unica in Italia riconosciuta dall'Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani). “In questo centro di eccellenza della Asl 9 – ha aggiunto - arrivano medici e professori da tutto il mondo per imparare a eseguire interventi di altissimo livello riconoscendo alla scuola un luogo di formazione all’avanguardia a livello internazionale. Basti pensare che fino adesso sono stati quasi 800 i chirurghi di 26 diversi paesi che si sono formati grazie ai corsi dell’istituto mentre nel 2012 è stato il primo centro in Europa a mandare in onda interventi interamente registrati in 3D. In più la scuola – prosegue Gelli - condivide il suo know how mettendo in condizione i medici che vengono a Grosseto per frequentare i corsi, di effettuare interventi robotici microinvasivi all’Ospedale della Misericordia con risultati eccellenti riducendo dolore, degenza media postoperatoria e complicanze post chirurgiche. Si tratta di un modo virtuoso per favorire la cooperazione internazionale su un tema fondamentale come la sanità – conclude il parlamentare - in grado di arrecare vantaggi e prospettive a un settore innovativo come quello della robotica”.

Condividi su:

Seguici su Facebook