GROSSETO - “Nuove disposizioni legislative nel settore vitivinicolo e tutela dei vini a denominazione”. Questo il titolo del convegno in programma venerdì 12 giugno presso la sede della Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano in loc. Saragiolo a Scansano.
L’iniziativa, organizzata da Sistemi Grosseto, in collaborazione con la Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano si svolgerà a partire dalle 15 e vedrà la partecipazione di qualificati relatori, chiamati ad illustrare le ultime novità nel mondo enologico.
Dopo i saluti di Benedetto Grechi, presidente della Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano il convegno entrerà nel vivo con l’intervento di Giacomo Pondini, direttore del Consorzio Tutela del Morellino di Scansano che parlerà di “Tutela e promozione del vino Morellino di Scansano” ed in particolare di vigilanza, promozione e dell’evoluzione del ruolo del Consorzio di Tutela dal 1992 ad oggi.
Quindi sarà la volta di Salvatore Alberino di ICQRF Toscana e Umbria Ufficio Dirigenziale di Firenze, cui spetterà il compito di approfondire il tema “Dematerializzazione dei registri nel settore vitivinicolo (MIPAAF, DM 293 del 20/03/2015)”.
“Gli strumenti informatici – spiegano gli organizzatori – ormai sono largamente utilizzati nella nostra vita privata e sono uno strumento di lavoro fondamentale nella quotidianità di un’azienda. Anche la Pubblica Amministrazione si sta aggiornando e con l’introduzione dei documenti vitivinicoli elettronici e la dematerializzazione dei registri di cantina, è stato effettuato un grande passo verso la semplificazione della burocrazia. Con l’avvento dell’informatizzazione è stato effettuato anche un tentativo di semplificare e migliorare i controlli da parte degli organismi preposti, senza opprimere ulteriormente gli operatori. Il tutto si baserà quindi su una maggiore trasparenza e maggior rigore del sistema. Sarà quindi necessaria maggiore attenzione nel rispettare le regole in merito alla corretta tenuta dei registri di cantina”.
Subito dopo, proprio nell’ottica di illustrare al meglio tutte le novità del settore e soprattutto di fornire anche delle indicazioni pratiche sugli strumenti operativi utili e necessari per stare correttamente dentro le regole, interverrà Massimo Marietta, responsabile del settore Sviluppo Enologia di SISTEMI SPA. Il focus della sua relazione sarà incentrato infatti sul tema “Gli strumenti informatici a supporto degli adempimenti normativi e telematici”. Il sistema informativo aziendale mette a disposizione numerosi strumenti e funzionalità per la gestione automatizzata degli Adempimenti Normativi di settore. In particolare, verranno approfonditi argomenti importanti come quelli dei documenti di accompagnamento dei prodotti vitivinicoli (MVV), dei registri di carico/scarico vitivinicoli e nuova dematerializzazione nell’ambito del SIAN, del piano dei controlli vini DOP/IGP: gestione certificazioni vini a denominazione e relative fascette/contrassegni o della tracciabilità/rintracciabilità dei prodotti.
Al termine degli interventi seguirà un dibattito di approfondimento.
Per informazioni tel. 0564 497468, mail marketing@emsistemi.com