MONTE ARGENTARIO - “I colori dell’argento, come le foglie degli ulivi sotto i raggi del sole, e del turchese, come il mare da cui prende i suoi riflessi. Tutt’intorno mille altre sfumature, dal rosa dei suoi tramonti all’arancio delle sue albe, fino al blu scuro del suo cielo stellato nelle notti d’agosto. Un luogo d’altri tempi, dove i suoi abitanti laboriosi hanno dedicato al mare tutta la loro esistenza”.
Questo è “Porto Santo Stefano raccontato da Andrea Capitani”, una guida che passa attraverso il mare e che racchiude al suo interno i mestieri tradizionali e le bellezze turistiche che il paese propone. L’acqua è infatti l’elemento in cui si specchia e di cui vive il centro argentarino. Dalle sue coste, le sue spiagge e i suoi porti prendono vita le attività che contraddistinguono l’incantevole borgo di mare conosciuto in tutto il mondo, sovrastato dai suoi monti e dalle sue antiche fortezze. Un viaggio che parte dai mestieri del porto, raccontando chi li vive e li compie, per andare poi a scoprire le parti più incontaminate intorno e dentro al paese. E poi storia, spaccati di vita quotidiana resi attraverso la voce degli abitanti, proverbi classici e piatti tipici, itinerari turistici dettagliati e preziose informazioni di ogni tipo utili sì ai visitatori, ma anche ai residenti.
Il libro, scritto appunto dal giovane giornalista santostefanese Andrea Capitani e pubblicato dalla casa editrice Effequ, sarà presentato venerdì 19 giugno alle 18,30 a Porto S.Stefano in piazza dei Rioni, nel piazzale antistante il palazzo municipale. Parteciperanno alla presentazione il giornalista Paolo Mastracca e il sindaco di Monte Argentario Arturo Cerulli.