Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cambiano i servizi della Polizia Locale a Massa Marittima: saranno più vicini al cittadino

Le dichiarazioni del sindaco Giuntini

Condividi su:

MASSA MARITTIMA - Cambiano i servizi della Polizia Locale nel capoluogo: sarà infatti attivata la figura del vigile di quartiere in varie zone della città, che effettuerà giri ricognitivi e controlli sulla viabilità e nelle aree di sosta auto per residenti. Ci sarà quindi una maggiore attività di vigilanza appiedata che potrà essere svolta in modo capillare, anche in zone generalmente meno battute della città, come i parchi o le vie meno trafficate dove è più facile per il cittadino meno dotato di senso civico trasgredire. Resteranno invariati invece i servizi di pattuglia per le frazioni, gli accertamenti anagrafici, i controlli edilizi etc, attualmente effettuati dal personale dell’Ufficio. “Un cambiamento importante- afferma Giuntini- che può garantire ai cittadini una maggiore sicurezza e tranquillità: tale vantaggio, rilevante per tutta l’area comunale - prosegue il sindaco- è un effetto dell’elevazione a Tenenza della Stazione dei Carabinieri di Massa Marittima”.

Il personale deputato al controllo del territorio comunale è passato infatti da una decina di unità a oltre venti. Ciò ha permesso di istituire ben tre pattuglie giornaliere, contro l’unica pattuglia disponibile con l’organizzazione precedente. “Siamo convinti- conclude Giuntini- che questo modello e la consueta forte collaborazione tra Polizia Locale e le altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio massetano, daranno buoni risultati, apprezzabili dalla popolazione che già oggi vede una maggiore presenza sul territorio dei Carabinieri di Massa Marittima”.

Condividi su:

Seguici su Facebook