GROSSETO - Un'incontro pubblico contro il terrorismo e in favore dell'accoglienza e della legalità. Questo l'appuntamento di domani 20 novembre, organizzato dall'ARCI di Grosseto in collaborazione con il Comune, la Caritas diocesana e la “Sezione Islamica Italiana”. Si comincia alle 17, nella sala consiliare comunale.
Obiettivo quello di mettere in risalto l'importanza di un dialogo capace di separare i fenomeni terroristici legati all'integralismo islamico, che anche in queste ore occupano le prime pagine dei media mondiali, dalla realtà di milioni di persone, cittadini o profughi di religione islamica o meno, che nulla hanno a che fare con il terrorismo.
Si parte proprio da una frase del Presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker che afferma: “Quelli che hanno perpetrato gli attentati sono esattamente quelli da cui i rifugiati fuggono, e non il contrario”.
Saranno presenti all'iniziativa il Sindaco Emilio Bonifazi, il Presidente provinciale ARCI Grosseto, Christian Sensi, il Direttore della Caritas, Don Enzo Capitani, l'Imam di Firenze e Presidente nazionale UCOII (Unione delle comunità islamiche d'Italia), Izzedin Elzir e il referente locale della “Sezione Islamica Italiana”, Durim Mema. A moderare l'incontro, il giornalista Giacomo D'Onofrio.