Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Festival Resistente: ecco il contest musicale

Appuntamento al Circolo Arci Khorakhané

Condividi su:

GROSSETO - Sono sette in totale i gruppi che si sfideranno in due serate -2 e 9 aprile- al Circolo Arci Khorakhané – Spazio 72 per il bando musicale del Festival Resistente giunto alla settima edizione e intitolato “Restiamo umani”.

Sabato 2 aprile a partire dalle 22.00 suoneranno  gli Apeiron SpritzSkull Blade e Bolgia di Malacoda. Il bando musicale si colloca all'interno del tema ripreso da una frase di Vittorio  Arrigoni, che connoterà l'intera edizione della manifestazione di cui la serata di domani, sabato 2 aprile, rappresenta una vera e propria anticipazione. I giurati chiamati a scegliere i finalisti saranno 10, di cui 5 scelti tra il pubblico in sala. I quattro vincitori  approderanno alla fase finale, che si svolgerà sul palco principale del Festival Resistente nella serata del 23 aprile.

La manifestazione, giunta alla diciottesima edizione è in programma dal 22 al 25 aprile al Cassero di Grosseto ed è impegnata da anni in un percorso di valorizzazione della Memoria della Resistenza antifascista che si propone di coniugare la rievocazione degli eventi che scandirono la stagione della Lotta di liberazione con la ricerca e l’elaborazione di strumenti suscettibili di esprimere la profonda attualità di quella esperienza. Alla musica spetta spesso il compito di individuare e farsi portatrice di contenuti e messaggi: è un mezzo di denuncia e di espressione, di divulgazione e di apprendimento. La traccia di questa edizione vuole essere uno spunto di riflessione sulla preoccupante deriva involutiva sui temi dei diritti umani e civili, basilari in ogni società che si professi democratica.  

Il bando è finalizzato a promuovere ed incentivare la scena musicale locale. Il primo premio consiste in un buono acquisto di € 400 da spendersi presso il Clan della Musica, partner storico dell'evento, o in alternativa nella possibilità di andare a registrare i propri pezzi presso il “Quartiere Seattle Studio e Produzioni”.

Ingresso riservato a tesserati Arci e associazioni confederate (possibilità di tesserarsi in loco)

Condividi su:

Seguici su Facebook