Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La città visibile 2013, presentata in Municipio la nuova edizione della manifestazione culturale

Redazione
Condividi su:

Grosseto: Presentata questa mattina in Municipio l'edizione 2013 de 'La città visibile', la manifestazione culturale promossa dal Comune di Grosseto e da Fondazione Grosseto Cultura - Cedav che vuole raccontare il territorio maremmano, con i suoi centri urbani, in modo nuovo e lontano dagli stereotipi. Attraverso esposizioni d’arte, di fotografia, di architettura, ma anche eventi multidisciplinari come passeggiate letterarie, conferenze, workshop, seminari, la Maremma si mette in mostra e rende visibile il suo passato, il suo presente, il suo progetto di futuro.

L'inziativa vede la collaborazione della Regione Toscana e della Provincia di Grosseto, oltre che dei comuni di Magliano in Toscana, Castiglione della Pescaia, Follonica, Massa Marittima e Scarlino e il contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, che ha concesso al Comune di Grosseto un finanziamento nell'ambito del progetto “MML Mura Medicee Love”.

“La nuova edizione de 'La città visibile' – ha detto il Sindaco Emilio Bonifazi – rappresenta un appuntamento ormai consolidato non soltanto per la città di Grosseto, che ha voluto e ideato la manifestazione nel 2008, ma anche per tutto il territorio provinciale. Abbiamo voluto che crescesse fino a coinvolgere ed interessare la Maremma e l'adesione di numerose amministrazioni comunali che hanno sposato il nostro progetto è un fatto importante che ci consente di parlare, forse oggi per la prima volta, di un progetto culturale di area vasta. Un percorso che parte dalla città e si sposta sui territori, che punta a ricostruire e consolidare attraverso la cultura e l'identità il legame tra la città di Grosseto e la Maremma nel suo complesso”.

"Con la città visibile – ha detto l'assessore alla cultura Giovanna Stellini – proseguiamo un impegno sul centro storico e sul principale monumento cittadino, le Mura, interessate da un progetto complessivo di riqualificazione con l'apertura imminente del cantiere al Bastione Maiano. L'investimento del Comune, sia in termini di progettualità che di risorse economiche, è importante: un sostegno che il Comune ha potuto garantire grazie al progetto “MML Mura Medicee Love” finanziato dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, proprio perché le Mura Medicee, ed il suo Cassero, rappresentano da sempre il fulcro di tutte le iniziative della Città visibile”.

Grazie al rapporto con decine di associazioni e centinaia di creativi attivi sul territorio con la Città visibile a Grosseto l'offerta culturale si amplia: non solo grazie ad una grande mostra al Cassero Senese, ma anche per la presenza in calendario di un progetto nuovo, la Notte della Cultura. Un esperimento inedito che offrirà ai grossetani, ma anche a tutti i maremmani e ai turisti appassionati d'arte, una importante occasione di incontro e

Condividi su:

Seguici su Facebook