Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Marina di grosseto c'è la signora bandiera

Condividi su:

Marina di Grosseto, saranno state le 17:00 di ieri, mercoledì 24 aprile, al punto informazioni della Proloco.
Mentre parlavo e chiedevo informazioni alle ragazze, molto gentili e con cui a tratti parlavamo di altro, venivamo interrotti da continue visite. Mi è sembrato strano, che una Marina ancora deserta, con il tempo incerto e quell'aria diffusa di "Siamo ancora chiusi" che regna nelle località balneari, nei periodi pre stagione, fosse "invasa" da così tanti turisti e desiderosi di informazioni.
Non ho potuto non notare come i turisti percepiscono "il punto informazioni" non ci avevo mai riflettuto, non mi ero mai chiesto quanto fosse veramente importante.
Altro aspetto bellissimo, le ragazze, che rispondevano all'ultima domanda come alla prima, tra l'altro quasi tutte uguali. Armate di infiniti mezzi, e strumenti tecnologici per svolgere quel lavoro: educazione, sorriso e tanta disponibilità.
All'improvviso la quiete della discussione viene interrotta da una voce alle mie spalle, io preso dalla mia discussione, anche per educazione, cercavo di non curarmene, ma poi distratto dall'insistenza del tono mi giro, una signora anziana, abitante del luogo che a me sembrava farneticare sullo stato della bandiera.
Boh ? io in fondo sono immigrato a Grosseto e certe cose non le capisco... poi afferro.
La signora si lamentava del fatto che abitando  di fronte all'ufficio informazioni, era costretta a vedere  tutte le mattine la bandiera che sventola sul palo davanti all'ufficio. Si lamentava del fatto che la bandiera fosse tutta strappata.
Silenzio... non so bene cosa stessero pensando le ragazze della Proloco, io di certo avrei detto una cosa tipo: signora siamo ancora chiusi, la bandiera è dello scorso anno, quando apriremo vedrà la cambieremo, non si preoccupi il comune, i fondi.. la Regione le tasse....
La verità è che la signora non voleva sentire nulla.. prima che ogniuno potesse aprire bocca e formulare un pensiero sensato, lei aveva estratto da un piccola busta di plastica, una BANDIERA ITALIANA NUOVA DI ZECCA, si maiuscola... enorme.. la signora in quel momento mi è sembrata un Mamma, la mamma di tutti, si stava semplicemente prendendo cura delle sue figlie, le ragazze della proloco, dei suoi figli, i tanti turisti che verranno fra poco, non era in cerca ne di riconoscimenti ne di ringraziamenti, lo faceva per lei, per il decoro, per responsabilità e senso civico aggiungo io. In quel momento, con quel gesto la signora, ha dimostrato una cosa eccezione, quanto ognuno di noi può fare per la società.
Se pensiamo alla bandiera, ad un fiore preso al mercato e piantato nell'aiuola o a migliaia di gesti e azioni che si possono fare, che noi possiamo fare, allora la signora non ha portato una bandiera, LEI è una bandiera.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook