Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ristorazione: inaugurato un ristorante/selfservice

Condividi su:

Daniela De Angelis: "Centro cottura e self service che potrà dare risposte ai lavoratori dell’area artigianale e a molte altre realtà cittadine". Terribile: "Scommessa importante per la cooperazione maremmana. Modello da replicare".

Inaugurato sabato pomeriggio (14 settembre) alle 18:00 il nuovo bar/self service “La Fermata del Postale”, che ha sede nella zona artigianale di Grosseto Nord (Aurelia) in via Topazio 18, nei locali che fino a poco tempo fa ospitavano il ristorante “Giraluna”. La nuova struttura a servizio dei lavoratori delle numerose aziende insediate nell’area, è stata realizzata dalla neocostituita società GesCoop Srl, alla quale hanno dato vita due storiche cooperative maremmane: La Peschiera di Santa Fiora e Casapa Srl di Grosseto, entrambe affiliate aa Legacoop Grosseto.

"Questo investimento – spiega Daniela De Angelis, presidente della cooperativa “La Peschiera” di Santa Fiora – è stato fatto dopo aver maturato l’esperienza dell’omonimo locale che gestiamo ad Arcidosso, accanto al deposito di Tiemme. A Grosseto abbiamo fatto un salto di qualità, dando vita a GesCoop insieme a Casapa per allestire un centro cottura, preparazione e fornitura pasti, con annesso bar e self service di medie dimensioni. L’obiettivo è di offrire una ristorazione collettiva di qualità ai lavoratori che frequentano le tante imprese insediate nella zona artigianale lungo l’Aurelia a nord di Grosseto, con molte delle quali siamo già convenzionati, ma anche per attrarre alla sera un tipo diverso di clientela. Naturalmente puntando sulle nostre caratteristiche: cucina casalinga, accordi con fornitori locali, cortesia e qualità del servizio. Insomma una ristorazione collettiva di tipo “cooperativo”, che ha prima di tutto l’obiettivo di creare buona occupazione e legami sociali. A questo proposito – aggiunge De Angelis – vorrei mettere in evidenza che il movimento cooperativo riesce ad aprire una nuova attività a Grosseto, nonostante la nostra realtà provinciale stia attraversando il momento più duro sotto il profilo economico e occupazionale".

"Quella di sabato è stata una giornata importante per la cooperazione grossetana – sottolinea il presidente del Ctl di Legacoop Grosseto, Antonio Terribile – non solo perché come movimento siamo riusciti a dimostrare che crescere è possibile nonostante la crisi, ma anche perché la nascita di CesCoop segna un punto di non ritorno: la collaborazione, l’integrazione e lo sviluppo di sinergie fra imprese cooperative è la strada maestra per creare nuove opportunità di lavoro e sviluppo, e consentono di tenere sotto controllo i costi di produzione e gestione senza diminuire la qualità del lavoro. Una strategia che Legacoop promuove e sostiene in modo convinto".

Condividi su:

Seguici su Facebook