Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Comitato NO all'inceneritore di Scarlino

Ieri, una nuova assemblea

Condividi su:

 

Nuovo incontro per i soci ieri sera nei locali del campo atletica di Follonica per il Comitato del NO all'inceneritore di Scarlino, occasione per illustrare le ultime novità e fare il punto della situazione sugli ultimi avvenimenti riguardanti la vicenda del cogeneratore.

Molti i punti in discussione alla riunione, esposti dal presidente Mario Monciatti, primo fra tutti l'esposto alla Procura della Repubblica di Grosseto in merito al riavvio dell'impianto ENI nella piana scarlinese, e dell'aumento di CDR bruciato all'interno dello stesso dopo la nuova autorizzazione della provincia. L'ambientalista Antonino Vella ha portato l'attenzione sulle dichiarazioni ARPAT riguardo all'ultima moria di pesci avvenuta il 5 Agosto scorso, e su lavaggi "sospetti" delle vasche di adduzione dell'impianto di Scarlino la sera precedente. In merito a questa vicenda è stato proposto di richiedere la visione dei libri contabili di Scarlino Energia tramite la legge 195 al comune di Scarlino, idea che ha trovato largo consenso tra gli intervenuti, come l'interrogazione al consiglio dello stesso sulla nuova autorizzazione d'impatto ambientale data all'impianto scarlinese.

L'assemblea è poi passata a confrontarsi sul convegno formativo del progetto "RIFIUTI ZERO", tenutosi il 10 settembre scorso a Follonica, e sulla necessità di porre lo stesso come alternativa all'attività di incenerimento del cogeneratore di Scarlino, divenuto, dopo l'aumento esponenziale del combustibile secondario bruciato, il secondo in Italia dopo quello di Brescia, e naturalmente fonte di pericolo per l'ambiente e la salute. Una forte e animata discussione si è sviluppata nell'assemblea sull'intervento al convegno della consigliera PD Sabatini, accusata da più parti di non essere credibile nelle sue dichiarazioni e di aver fatto propaganda elettorale durante l'incontro alla sala Tirreno. Gli animi si sono scaldati e non è stato facile per il  presidente Mario Monciatti riportare la calma tra i presenti.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook