Istia d'Ombrone, è passata da poco la mezza notte quando la piena dell'Ombrone comincia a farsi notare. Alle 2:00 ha già raggiunto i soliti alvei dove da sempre la piena si sfoga.
La strada del campo sportivo come al solito fà da termometro alla piena, i più anziani ne misurano velocità ed intensità , con l'occhio di chi ne ha viste di piene. Qualcuno dice che questa è brutta, qualcuno dice che è meno preoccupante di quella dello scorso hanno.
Fatto stà che a Siena le piogge si sono placate e sembra che non alimentino più la piena, a differenza dello scorso anno non ci sono le piogge locali, ovvero l'acqua delle nostre campagne ad alimentare un fiume già colmo.
Lo scorso anno oltre alla pioggia le condizioni generali di maltempo sicuramente non hanno contributio al normale deflusso delle acque, provvidenziale anche l'apertura ieri del servizio di piena, ha contribuito ad attenuarne gli effetti disastrosi.
Sul ponte della Scansanese in prossimità della frazione di Istia lo spettacolo illuminato dalla luna è impressionante, tanta acqua che scorre rombando sotto i piedi ci ricorda la potenza della natura e del suo potere distruttivo.
Chiusa la strada per Scansano all'altezza dello svincolo della strada delle Sante Marie, anchessa chiusa perchè sommerse dall'acqua del fiume.
Nelle immagini alcuni tratti della frazione