FOLLONICA - L’assessore Francesca Stella dal 7 al 9 ottobre si è recata a Monaco di Baviera a rappresentare il Comune di Follonica all’Expo Real 2013, il salone internazionale che riunisce, oltre a molte istituzioni di tutto il mondo, importanti operatori dei diversi settori del mercato immobiliare non residenziale e offre l’opportunità di mostrare i principali progetti di sviluppo, entrando così in contatto con investitori a destinazione industriale, commerciale e turistica.
La Città di Follonica aveva già partecipato al Mipim, il salone internazionale del real estate svoltosi a Cannes nei primi mesi dell’anno e la presenza a Monaco di Baviera continua questa vetrina per la città del golfo: Follonica infatti è inserita nel progetto di promozione di marketing territoriale curato da Toscana Promozione e Regione Toscana, che hanno scelto di promuovere 8 tra i comuni toscani con in corso i Progetti Piuss attraverso momenti di marketing territoriale volti a far emergere le potenzialità di un territorio, la sua storia e la sua offerta economica.
Una grande opportunità per la città , unico comune della Maremma toscana ad essere presente nell’area espositiva di Toscana promozione, in collaborazione anche con la Camera di Commercio italiana a Monaco di Baviera.
Molto interesse intorno al nostro patrimonio pubblico da parte di agenzie qualificate, tour operator e investitori internazionali.
L'offerta follonichese si è incentrata sugli immobili pubblici oggetto di recupero: oltre a quelli inseriti nel Piuss (il centro espositivo alla Fonderia 1 e l’arena spettacoli del Parco centrale) sono state presentate le aree site nella zona industriale e l’incubatore di impresa all’ex sede dell’Università .
Verranno messe a punto nuove metodologie di offerta per agevolare la visibilità in contesti come l’Expo Real, basandosi soprattutto sul digitale: l’obiettivo è quello mantenere Follonica visibile e riconoscibile nel mercato internazionale, trasmettendo in modo funzionale ed adeguato quello che la città rappresenta e può rappresentare a livello economico.
L'amministrazione follonichese vuole mostare le potenzialità cittadine e offrire un valore aggiunto, in un mix fatto di immobili comunali, progetti ormai in fase di ultimazione e contesto territoriale, culturale e turistico già di per se molto appetibile all’estero.