Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Follonica festeggia San Leopoldo

Celebrazioni per la festa del patrono

Condividi su:

FOLLONICA - Il Vescovo della Diocesi Carlo Ciattini e il nuovo parroco Don Francesco Guarguaglini, il sindaco Eleonora Baldi, hanno presenziato ed onorato San Leopoldo (1073 – 1136), patrono di Follonica dal 10 maggio 1838.

I due momenti espressivi, sacro e civile, sono iniziati nella mattinata, con la benedizione della sede della polizia municipale alla presenza del comandante Gabriele Lami; degli altri dirigenti in rappresentanza delle istituzioni militari e civili, delle associazioni di volontariato e della stampa della città del golfo. Il sindaco Baldi ha dato il via alla celebrazione,  con tanto di fascia tricolore e pensieri di riflessione e ringraziamento per la preziosa opera della polizia urbana. Dopo la preghiera collettiva e la benedizione di Don Francesco ai locali municipali in occasione del 90° anniversario della fondazione dei vigili urbani follonichesi, c’è stata la Santa messa solenne nella “Chiesa della Ghisa”. Il vescovo ha solennizzato la manifestazione insieme ai sacerdoti della città, Don Alberto, Don Gianni, Don Gregorio, Don Francesco, (Don Mauro era “assente per un momento di spiritualità”), il diacono Sergio Pieri, la comunità parrocchiale e il coro diretto da Ivo Paradisi, altri presbiteri diocesani e con il Gonfalone cittadino scortato da due vigili in alta uniforme. Durante l’omelia Mons. Ciattini ha coniugato, con parole forti, due aspetti, tra gli altri, della ricorrenza. Quello religioso: invitando cristiani a “coltivare ed ad operare soprattutto nella carità  e ad evitare la calunnia specie in questo momento storico”. Quello civile con riferimento a San Leopoldo “Re che ha costruito anche materialmente Chiese e Cattedrali” e quindi rivolto alle autorità civili, che ha ringraziato “per la loro operatività cittadina e per la loro presenza alla celebrazione”.
Due aspetti codificati  anche nella nuova in bronzo, realizzata nel 2005 dallo scultore Stefano Pierotti, ai piedi della quale: “gli scudi in basso rappresentano la Diocesi vescovile di Massa e Piombino e il Comune di Follonica , essi sono sovrapposti in una sorta d’incastro l’uno con l’altro per esprimere il forte legame  che esiste tra queste due entità del territorio”.
Nel pomeriggio la festa è proseguita secondo programma. Alle 13 c’è stato il pranzo comunitario nelle stanze della canonica,  la messa alle 18,00 e ,alle ore 21,  l’esibizione vocale ”Camminando con il canto in una storia che continua”, dei tre cori cittadini: “Corale R. Goitre”, “Corale Don Bosco ( parrocchia N.S. Lourdes) e “Leopoldo Gospel Choir” diretto da Rossano Gasperini.

Condividi su:

Seguici su Facebook