Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Orbetello: ecco Alert System

Un progetto che offre numerosi servizi ai cittadini

Condividi su:

ORBETELLO - Come annunciato nella conferenza stampa della scorsa settimana, il comune di Orbetello ha attivato, grazie al supporto di ComunicaItalia, il servizio di Alert System che permetterà una diffusione capillare e in tempo reale non solo dell’allerta meteo, ma anche delle comunicazioni di servizio quali l’interruzione del flusso idrico, la chiusura delle scuole, l’interruzione delle strade e molto altro.

Questo servizio, già attivo in alcuni comuni italiani e primo nella Provincia di Grosseto, permetterà di raggiungere i cittadini con una portata di 3600 utenze telefoniche al minuto: tale sistema, quindi, permetterà di raggiungere l’intera popolazione del comune in un lasso di tempo inferiore ai dieci minuti.

In caso di comunicazioni urgenti o di servizio il sistema farà partire una chiamata registrata che avviserà i cittadini sull’emergenza o il disservizio in questione. Sul display dell’utente apparirà quindi un numero anonimo, non essendo possibile per ragioni tecniche avere un identificativo per le chiamate vocali – diverso per il sistema di messaggistica, per il quale apparirà un identificativo del Comune di Orbetello. Una volta risposto alla telefonata partirà il messaggio registrato che informerà il cittadino-utente sull’emergenza o sulla comunicazione specifica.

Qualora il cittadino non dovesse rispondere alla prima chiamata, il sistema continuerà a provare finché non ci sarà stato un feedback in un numero preordinato di tentativi previsti dal sistema stesso; in caso di mancata risposta, in ogni caso, il sistema fornirà i dettagli per permettere di raggiungere gli utenti che non sono stati rintracciati in altro modo.

Il database di utenze telefoniche al momento a disposizione del Comune è costituito, in base alle vigenti normative sulla privacy, di un portfolio di 3600 utenze di telefonia fissa, fornite dal Ministero dello Sviluppo Economico secondo le utenze pubbliche presenti sull’elenco telefonico.

Questa cifra è considerevolmente più bassa rispetto alle utenze del territorio e per questo sul portale istituzionale del Comune è attivo un form attraverso il quale fornire i propri dati di telefonia fissa e mobile per essere inseriti, previo consenso informato, nel sistema di allerta.

Nel modulo – del quale inseriamo un’immagine – verranno richiesti i dati anagrafici, la zona di residenza o interesse e i numeri di telefonia fissa e mobile: è raccomandabile inserire entrambi, onde garantire una maggiore capillarità del servizio e un raggio di azione più ampio. Per essere inclusi in più zone sarà necessario effettuare più registrazioni o selezionare direttamente l’opzione “tutte le frazioni”.

Il servizio di allerta permetterà di raggiungere anche coloro i quali sono residenti fuori dal nostro comune, ma con parenti sul territorio, rendendo così ancora più ampio il bacino potenziale di cittadini raggiungibili tramite chiamata vocale o sms. Il servizio è ovviamente esteso anche a coloro i quali hanno sul nostro territorio case di villeggiatura o in affitto, ai proprietari di camper e roulotte, ai campeggiatori, nonché ai proprietari di fondi e attività commerciali e agricole.

Invitiamo pertanto la popolazione a dare non solo la massima diffusione in merito al servizio, ma anche a provvedere il prima possibile ad inserire i propri dati all’interno del sistema.

Condividi su:

Seguici su Facebook