Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bioblitz arriva in Maremma, occasione da non perdere, sabato 25 e domenica 26

Condividi su:

Grosseto: L'Oasi San Felice è una area protetta gestita dal WWF, di proprietà della società Allianz Spa. L'Oasi è estesa su un'area di circa 50 ettari confinante con il mare, poco a nord di Marina di Grosseto, lungo la strada per Castiglione della Pescaia.

L'Oasi San Felice è SIC e ZPS ovvero, Sito di Interesse Comunitario e Zona di Protezione Speciale della Rete Natura 2000, si compone di habitat di grande interesse naturalistico, come la  storica pineta, con un ricchissimo sottobosco arboreo e arbustivo che è composto da essenze tipiche della macchia mediterranea, un ampio ecosistema dunale e una estesa fascia ripariale lungo la Fiumara limitrofa.L'oasi è percorribile facilmente da chiunque, grazie alla sentieristica segnalata e ad uno sviluppo pianeggiante.

L'Oasi sabato dalle ore 19:00 fino a domenica alla stessa ora ospiterà un Bioblitz, che è un modo informale e divertente di registrare la varietà delle forme di vita che possiamo trovare in natura e condividere le competenze e l’entusiasmo per gli animali selvatici e le piante spontanee. Scienziati e cittadini insieme collaborano fianco a fianco alla raccolta di dati sull'ambiente. Un Bioblitz viene realizzato infatti da un gruppo di ricercatori, studenti, naturalisti e cittadini comuni che lavorano assieme per segnalare e registrare quante più possibili specie di piante, animali e funghi all’interno di un’area, in un definito arco di tempo (24 h).

Un simile evento è quanto mai di più divertente per avvicinare i cittadini alle logiche e dinamiche che regola la natura, un momento di formazione e di presa di coscienza che la biodiversità dei luoghi è tenuta da sottili legami ed equilibri, che una vita, quella degli uomini a volte distrugge sempllicemente perchè ne ignora l'esistenza. Pensiamo solamente per un attimo a quelle piccole piante insignificanti che troviamo sulle dune l'esate quando andiamo al mare, ebbene quelle piante, garantiscono il mantenimento delle dune stesse e del'ecosistema da esse derante.

Prenderanno parte all'evento un mix di ricercatori e pubblico il quale costituisce la chiave del concetto di Bioblitz: tutti possono prendervi parte, in modo diverso: bambini, famiglie, scuole, adulti di ogni età, purchè accomunati dalla passione per la natura.

 

Una sorpresa per tutti i bambini che parteciperanno ed arricchire le emozioni dei più piccoli, interverrà nella giornata di domenica 26 ci sarà il TRUCCABIMBI a tema con Laura Pimpolari,  in arte Cuoricina che in collaborazione con Grosseto Cultura, truccherà i piccoli ospiti con faccine dei piccoli animali che vivono nell'Oasi, per questo si invitano i bambini a contattare Cuoricina, per scegliere il trucco, tra Farfalla o Pipistrello o Raganella o Ghiandaia marina, 



Fai la pre-iscrizione su http://www.naturaesocialmapping.it/bioblitz-home

 

Condividi su:

Seguici su Facebook