Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Follonica non abbandona Antonio Proia

Nuova giornata di ricerche per i volontari

Condividi su:

FOLLONICA - Si è tenuta oggi, dalle prime luci del mattino, una nuova sessione di ricerca per Antonio Proia, il pensionato follonichese scomparso esattamente un mese fa nei boschi della città del golfo. Abbiamo seguito in prima persona l'evolversi delle perlustrazioni, che sono arrivate ad interessare circa 30 ettari di superficie, alcuni dei quali non controllati nelle precedenti ricerche. La città di Follonica ha risposto all'appello dei familiari e ha visto in tutta la giornata oltre 60 persone impegnate. Grazie al supporto logistico, garantito dal comando provinciale di Grosseto, dei Vigili del Fuoco e coordinati dal Capo Distaccamento Marco Rosati insieme al responsabile provinciale del volontariato Franco Festi le ricerche hanno visto la partecipazione di agenti del comando stazione CFS di Follonica, personale delle Bandite di Scarlino, volontari della Vigilanza Antincendi Boschivi , della Croce Rossa Italiana e rispettive unità cinofile, Radiofollonica CB, le squadre cacciatori “Follonica”, ciclisti del Freebikers follonichese e Motoclub Follonica. Dopo il briefing mattutino, con dotazione di gps VVF e scelta delle aree ci siamo addentrati nella fitta macchia delle zone follonichesi di Martellino e Valle. Una ricognizione non facile, con terreni spesso difficoltosi e una vegetazione ostile, caratterizzata dalla “razzola”, un rampicante insidioso coperto di spine che ci ha messo in difficoltà nonostante le protezioni e gli attrezzi da taglio. Una macchia dove abbiamo osservato un passaggio umano quasi nullo o assente in molti punti, ma che abbiamo controllato per non lasciare niente di intentato ai fini della ricerca, in una zona dove spesso siamo ricorsi alle radio per mantenere i contatti, tanto la visibilità poteva calare con la vegetazione. Dopo un veloce pranzo e una pausa, necessaria anche per fornire tutte le informazioni raccolte, ci siamo preparati ad una nuova ricognizione, stavolta al seguito di Teo, Ares e Zanna, i fedeli cani da ricerca che hanno usato le loro capacità nella zona del podere Bezzuga, dentro ad un'area con vegetazione meno fitta e su cui si contava proprio per la vicinanza al luogo della scomparsa e la facilità di percorso, purtroppo anche dopo le ricerche pomeridiane nessuna traccia, seppur minima, di Antonio, svanito nel nulla, alla stregua di un “fantasma”. Anche l'Amministrazione Comunale ha voluto manifestare la vicinanza con i familiari, il Vicesindaco Andrea Benini è giunto intorno al canile di valle presso il comando logistico mobile per sincerarsi della situazione e concordare la strategia per le prossime ricerche, prendendo contatti diretti con la Prefettura. Attendendo il parere degli enti la prossima giornata di ricerche dovrebbe essere stabilita per la giornata di venerdì prossimo, i familiari hanno voluto ringraziare in serata tutti i partecipanti inviando un messaggio sms sui telefonini dei soccorritori.

Condividi su:

Seguici su Facebook