Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Inceneritore: il Comitato per il NO continua l'azione legale

Condividi su:
FOLLONICA – Nuova assemblea per il Comitato contro l'inceneritore di Scarlino, ieri sera, nei locali del campo atletica, per fare il punto della situazione e parlare degli sviluppi legati al procedimento legale intrapreso dal Comitato contro l'impianto di Scarlino Energia.
Assente, per cause di forza maggiore, il Presidente Mario Monciatti, è toccato al vice Presidente Antonino Vella proporre gli aggiornamenti ai partecipanti, mentre l'avvocato Franco Zuccaro portava a conoscenza il pensiero di Roberto Barocci, altro assente alla riunione. Uscito il piano rifiuti regionale, Barocci infatti vorrebbe proporre osservazioni sullo stesso, con un'analisi delle 160 pagine del documento da effettuare entro 60 giorni e da presentare nelle sedi opportune. Zuccaro ha voluto poi dirimere i dubbi sul ricorso respinto dal TAR contro l'inceneritore. Ricorso che adesso è finito al Consiglio di Stato, impugnato dai cittadini del Comitato, per esser stato dichiarato “irricevibile” a causa della “carenza di interessi sopravvenuti”, ovvero per la mancanza di soggetti fisici legati al procedimento.
E' stata poi la volta dell'avvocato Roberto Fazzi, impegnato a spiegare le caratteristiche di un procedimento civile, come l'azione legale collettiva promossa dal Comitato e da tutti i cittadini che stanno via via aderendo, per determinare la pericolosità dell'inceneritore per l'ambiente e la salute pubblica e chiedere uno stop definitivo dell'impianto e la totale messa in sicurezza dello stesso.
Dopo la prima udienza conoscitiva del 3 dicembre scorso, Scarlino Energia ha già contestato l'azione collettiva, appellandosi alla “genericità” delle richieste, l'Avvocato Fazzi ha risposto con un' integrazione che avrà la durata di 3 mesi per effettuare le dovute specifiche. Nel frattempo, chi vuole potrà aderire all'azione legale collettiva versando una quota e mettendosi in contatto con lo studio legale Fazzi allo 0566 268663 o alla mail falasfaz@tin.it

 

Condividi su:

Seguici su Facebook