Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nasce il primo spumante Maremma Toscana Doc

Condividi su:

MAREMMA - Il Natale 2013 sarà davvero speciale grazie al brindisi con il primo spumante Maremma Toscana a denominazione d’origine controllata. La prima spumantizzazione Doc del territorio maremmano ha attraversato una serie di processi, necessari per ottenere la prestigiosa certificazione: sei mesi di attesa prima di poter immettere lo spumante così ottenuto in commercio, di cui tre in autoclave e tre in bottiglia.
"Negli anni siamo così arrivati al riconoscimento del primo spumante maremmano Doc - spiegano dall'azienda Bruni produttrice dello spumante -, forti della consapevolezza delle potenzialità del territorio nel conseguire il riconoscimento della denominazione di origine controllata per i vini prodotti nella zona, consapevolezza rafforzata anche dalla nascita del “distretto rurale” per l’intero territorio provinciale (L.R. 21/2004), il primo riconosciuto in Toscana".
Oggi possiamo brindare con un vermentino vinificato in purezza che ha superato brillantemente tutto il percorso di spumantizzazione e che è stato addirittura selezionato da un ristorante parigino in affiancamento ai tradizionali champagne: il brand “Maremma” nel mondo è oggi una piacevole realtà così come da sempre auspicato anche dagli amministratori locali.
ll vermentino, in Maremma, già si caratterizzava per la sua ottima qualità e l’azienda agricola Bruni, che oggi pone sul mercato questo spumante, ha fortemente creduto nella sua potenzialità. Chiudendo il cerchio di una produzione già di per sé ampia, con la consulenza dell’agronomo Lorenzo Landi, l'azienda Bruni ha deciso di produrre il vermentino anche nella versione spumante, ottenendo contestualmente la certificazione Maremma Toscana Doc.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook