Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mura Medicee, aperte le gallerie interne che dal cinghialino portano a Porta Corsica

Un'area che veniva usata come rifugio di guerra e che non veniva aperta al pubblico dal 1943

Condividi su:

GROSSETO – Le Mura Medicce tornano fruibili fuori e dentro. Insieme al Bastione Maiano questa mattina è stata inaugurata la nuova Troniera del Cinghialino e con essa alcuni dei cuniculi interni alle Mura che dalla zona del "cinghialino" portano direttamente al parcheggio di Porta Corsica. Un passaggio che non è fruibile da circa 60 anni. Precisamente dal 1943, quando l'Italia era ancora in guerra. "In queste gallerie - racconta un testimone del tempo indicando il luogo dove con la sua famiglia veniva a rifugiarsi – i grossetani venivano a proteggersi dai bombardamenti. L'utlima volta che è rimasto aperto è stato durante l'armistizio del 1943. I grossetani ancora non sapevano che la guerra era finita e appena sentirono il rumore degli aerei in cielo corsero a ripararsi dentro le Mura. In quell'occasione però non furono bombardati, come invece accadde il lunedì di pasquetta del 26 aprile 1943, quando l'allarme non suonò e ci fu una strage di centinaia di persone".
Da oggi il passaggio sotterrenaeo sarà aperto tutti i giorni, dotato di adeguata illuminazione e servizio di videosorveglianza. Mentre la sera i cancelli resteranno chiusi, per proteggere e preservare l'area.
Sempre nel tentativo di valorizzare al massimo la città e la sua cultura nei prossimi giorni verrà presentato il libro scritto da Mauro Papa del Cedav sui monumenti di Grosseto.

Condividi su:

Seguici su Facebook