Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Follonica: inaugurazione delle barriere soffolte e presentazione del nuovo progetto

Condividi su:

Follonica: oggi mercoledi 5 giugno a Follonica la Provincia di Grosseto e il Comune organizzano una mattinata dedicata all’erosione costiera. Nel particolare, il programma prevede alle 10:00, al Club Nautico, l’inaugurazione  delle opere concluse, oltre 1 km e 300m di barriere soffolte, e a seguire, nella sala Tirreno, si svolgerà un convegno per presentare il nuovo progetto in programma e per discutere delle azioni necessarie per difendere la costa.

I lavori conclusi, durati un anno e 4 mesi, sono stati realizzati in località Senz’uno, a sud della foce del Torrente Petraia, nel Comune di Follonica. L’intervento ha previsto lo smantellamento delle barriere emerse esistenti, che hanno perso la loro efficacia, e la loro sostituzione con una scogliera soffolta a – 0,50 m sul livello del mare, realizzata con massi lapidei. Tra la foce del torrente Petraia e il confine con il Comune di Scarlino il litorale è eroso e presentava molte dune sabbiose, per proteggere la costa è risultato quindi necessario porre delle barriere soffolte, a basso impatto ambientale perché invisibili ad occhio nudo e realizzate con materiale naturale. I lavori hanno permesso inoltre, di rendere più regolare la linea di riva e di innalzare il livello della spiaggia, ridistribuendo la sabbia in modo uniforme.

Nel corso della mattinata saranno presentate anche le nuove opere, progettate in tre fasi, che riguardano il tratto di litorale tra il confine nord est del Comune di Follonica e località Pratoranieri. Per un importo complessivo di € 10.798.200,00 si prevede un rinascimento in ghiaietto e di realizzare pennelli in massi lapidei a protezione della costa a nord della foce del fosso Cervia, oltre ad opere di protezione della foce stessa. Nella stessa zona è in programma di prolungare la soffolta già presente. Inoltre, il progetto prevede interventi a difesa del tratto centrale dell’abitato di Follonica, quali la risagomatura e la ricarica della scogliera soffolta esistente, la realizzazione di brevi pennelli e un ripascimento diffuso su tutto il tratto di litorale follonichese per un totale di 95.000 mc di sabbia.

Condividi su:

Seguici su Facebook