Devastato in molte zone l'asfalto stradale
Follonica – La città del golfo, da tempo, soffre in molti suoi punti a causa delle numerose buche presenti, su strade e marciapiedi. Dopo le ondate di maltempo degli ultimi giorni la situazione si è ancor più aggravata, specialmente con l'asfalto stradale che continua a cedere, lasciando il pietrisco sulla strada e aprendo pericolose buche. Una situazione come detto già nota, per l'avanzata età del manto stradale, ma che si è aggravata senz'altro a causa della forte pioggia, penetrata nelle crepe, che insieme al passaggio dei veicoli và irrimediabilmente a far cedere la strada. Difficile fare un conteggio o una mappatura dei punti danneggiati, dato il suo alto numero e la frequenza con i quali continuano ad apparire, nessun quartiere viene risparmiato: dalla centrale via Bicocchi, a via Fratti o via della Repubblica, per la quale è stato necessario un tempestivo intervento della Polizia Municipale per evitare conseguenze peggiori oppure in via Petrarca, dove la strada ha ceduto lasciando pericolosamente scoperto un locale sotterraneo dell'acquedotto del Fiora. L'ufficio tecnico comunale tenta di arginare il problema, intervenendo con asfalto a freddo per le riparazioni sommarie ma spesso il problema è di una portata così ampia che è necessario rifare completamente porzioni stradali. La situazione non migliora in molti marciapiedi, anche di recente costruzione, dove le mattonelle di cemento si affossano creando pericolosi avvallamenti e, in caso di pioggia, pozzanghere che vanno aggirate. Mentre le strade continuano a lesionarsi non resta, quindi, che raccomandare prudenza a chiunque si avventura sulle strade follonichesi.
Follonica – La città del golfo, da tempo, soffre in molti suoi punti a causa delle numerose buche presenti, su strade e marciapiedi. Dopo le ondate di maltempo degli ultimi giorni la situazione si è ancor più aggravata, specialmente con l'asfalto stradale che continua a cedere, lasciando il pietrisco sulla strada e aprendo pericolose buche. Una situazione come detto già nota, per l'avanzata età del manto stradale, ma che si è aggravata senz'altro a causa della forte pioggia, penetrata nelle crepe, che insieme al passaggio dei veicoli và irrimediabilmente a far cedere la strada. Difficile fare un conteggio o una mappatura dei punti danneggiati, dato il suo alto numero e la frequenza con i quali continuano ad apparire, nessun quartiere viene risparmiato: dalla centrale via Bicocchi, a via Fratti o via della Repubblica, per la quale è stato necessario un tempestivo intervento della Polizia Municipale per evitare conseguenze peggiori oppure in via Petrarca, dove la strada ha ceduto lasciando pericolosamente scoperto un locale sotterraneo dell'acquedotto del Fiora. L'ufficio tecnico comunale tenta di arginare il problema, intervenendo con asfalto a freddo per le riparazioni sommarie ma spesso il problema è di una portata così ampia che è necessario rifare completamente porzioni stradali. La situazione non migliora in molti marciapiedi, anche di recente costruzione, dove le mattonelle di cemento si affossano creando pericolosi avvallamenti e, in caso di pioggia, pozzanghere che vanno aggirate. Mentre le strade continuano a lesionarsi non resta, quindi, che raccomandare prudenza a chiunque si avventura sulle strade follonichesi.