ORBETELLO - L’assessore al turismo del comune di Orbetello, Marcello Stoppa, torna sulle polemiche maturate in questi giorni sulla questione legata alla tassa di soggiorno: "La procedura per l'introduzione della imposta di soggiorno prevede un iter articolato fatto da vari passaggi.
Al momento il comune di Orbetello ha predisposto solo “in bozza” i criteri di applicazione dell’imposta di soggiorno, la discussione è aperta e si sviluppa su vari tavoli di carattere istituzionale e non, sia a livello provinciale che comunale.
Poiché sul tema capita di assistere a interpretazioni di vario genere, talvolta fantasiose, è necessario fare chiarezza quantomeno su tre punti relativi al regolamento in itinere del comune di Orbetello:
1) Il tempo di applicazione dell’imposta: questo è di gran lunga inferiore a quanto previsto dagli altri comuni che l’hanno introdotta, i quali prevedono un’applicazione che varia dai sei ai sette mesi, ovvero nel periodo che va da Marzo a Settembre, con punte che si estendono fino a Ottobre. Nel nostro caso i mesi sono quattro: da giugno a settembre;
2) Il prezzo: suddiviso in quattro categorie, in base al valore dell’unità locativa, prevede una cifra che varia da 0,50 a 3,00 euro, solo per sette giorni salvo i turisti “stagionali” (per soggiorni superiori ai sessanta giorni è prevista una tariffa forfettaria). Quindi, ne deriva che poiché le strutture turistico-ricettive presenti sul nostro territorio sono quasi tutte da ricomprendere nelle prime due categorie, il prezzo che il turista si troverà a pagare oscillerà tra 0,50 e 1,00 euro al giorno. Il turista sarà quindi gravato di una cifra compresa tra i 3,50 e i 7,00 euro a persona per il suo soggiorno nel nostro comune. Molto più rari saranno i casi nei quali l’importo raggiungerà i 14,00 euro per persona (2,00 euro al giorno) e ancor più rari i casi nei quali l’importo sarà di 21,00 euro per persona (3,00 al giorno);
3) I soldi introitati: l’amministrazione comunale, così come previsto dalla legge, utilizzerà i denari derivanti dall’imposta di soggiorno nel settore turistico che comprende diverse categorie di intervento che vanno dalla promozione del territorio al potenziamento degli uffici turistici, a tutti gli interventi di valorizzazione del nostro patrimonio ambientale, storico, culturale e più in generale al mantenimento e potenziamento del decoro del nostro territorio, senza dimenticare il supporto alle associazioni che operano nel settore. Per la gestione di questi fondi il comune intende avvalersi della collaborazione di tutti quei soggetti che operano nel settore turistico. Ai fini della trasparenza, tutti gli impegni di spesa facenti capo al gettito dell’imposta di soggiorno saranno pubblicati sul portale istituzionale dell’ente.
Le esenzioni che il comune di Orbetello intende applicare sull’imposta prevedono un ventaglio di categorie molto più ampie e articolate rispetto ad altri comuni".