GROSSETO - Una visita al bocciodromo comunale di via Salvator Rosa per il Vicesindaco e assessore allo Sport, Paolo Borghi e per l'assessore ai
Lavori pubblici, Giuseppe Monaci. Questo impianto sportivo compie 40 anni proprio in questo 2014 e, grazie alle ultime rifiniture terminate nei giorni scorsi, ha visto il completamento di un'opera di riqualificazione che ha visto la rimozione, lo smaltimento e la sostituzione della copertura, oltre che il
rifacimento di gran parte dell'impianto elettrico. “Questa struttura è un punto di riferimento in città – ha ricordato il vicesindaco Borghi – per
la sua storia ma anche per una sempre maggiore fruibilità che la caratterizza. Nuova testimonianza di un impegno costante della Giunta per
garantire spazi allo sport”. Anche l'assessore Monaci ha spiegato come“, "con un investimento di 80mila euro sia stata garantita la piena efficienza di questo luogo." E ha proseguito–: "In questi giorni stiamo proseguendo ad investire sull'impiantistica sportiva, come nel caso del rifacimento dell'impianto elettrico della piscina comunale di via Veterani Sportivi”. Martedì scorso, infatti, la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per questo intervento che costerà 25500 euro e che andrà a interessare in particolar modo la zona vasca, gli spogliatoi, la tribuna esterna, i locali magazzino e l'ingresso.
rifacimento di gran parte dell'impianto elettrico. “Questa struttura è un punto di riferimento in città – ha ricordato il vicesindaco Borghi – per
la sua storia ma anche per una sempre maggiore fruibilità che la caratterizza. Nuova testimonianza di un impegno costante della Giunta per
garantire spazi allo sport”. Anche l'assessore Monaci ha spiegato come“, "con un investimento di 80mila euro sia stata garantita la piena efficienza di questo luogo." E ha proseguito–: "In questi giorni stiamo proseguendo ad investire sull'impiantistica sportiva, come nel caso del rifacimento dell'impianto elettrico della piscina comunale di via Veterani Sportivi”. Martedì scorso, infatti, la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per questo intervento che costerà 25500 euro e che andrà a interessare in particolar modo la zona vasca, gli spogliatoi, la tribuna esterna, i locali magazzino e l'ingresso.