Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Calcio Uisp: i risultati dell'ultimo turno

Il Crystal Palace continua a dominare

Condividi su:

GROSSETO - Proseguono i campionati di calcio Uisp: ecco una panoramica completa di tutte le categorie.

SERIE A

Il Crystal Palace rimane solitario in vetta al massimo campionato di calcio a  5 Uisp. La vittoria sul Portone è l’ennesima  prova maiuscola, il bomber Leonardo Rosi con la sua cinquina dimostra di essere bomber di razza. Il Millwall ha la meglio su un coriaceo Bar Nerazzurro, 4-2 con doppiette di Carraresi e Sclano, mentre la Clementinese ritrova il successo mantenendo il sesto posto. Una vittoria importante per i tre punti e il gioco contro la Superal che stava viaggiando ben spedita.  Finisce in parità tra Ival e Ristorante Barbagianni al termine di una bella partita nella quale le due squadre molto attiva. Riparte il Santa Maradona e lo fa ai danni del Bar lo Stollo, la partita viene decisa da Turchetti, Dalle Nogare e Saimo Biliotti.
SERIE B
Si divide la coppia di testa. Mentre il Rollo passa con il Blue Cafè , la Fornace viene bloccata sul pareggio dal Menaldi, un risultato che non soddisfa il presidente Francesca Rosati al termine di una partita giocata a viso aperto. Nervosismo ed emozioni con la tripletta di Cammilletti a cui rispondono Magarotto ( due gol) e Lorenzo Falciani. Punto fondamentale per la salvezza quello conquistato dall’Atletico Sassone contro il Mambo, due compagini che hanno alternato buone cose a momenti di blackout. Punto meritato per entrambe grazie alle belle prove di Franceschelli e Pollini. Momento di grazia per i Colchoneros , superato agevolmente anche l’ostacolo Edilmark.
SERIE C
Prosegue il momento d’oro del Gruppo Sfuso che nel girone A, dopo la vittoria sul Calcio Samba, continua a comandare. In difesa emerge tutta la grande esperienza di Chinellato, il marchio di fabbrica rimane il possesso di palla. Netto successo anche per il Pasta Fresca Gori che doma la Bartolina con la tripletta di Nannini e la doppietta di Aldo Cipriani. Giornata fondamentale per il Tikitaka, terza vittoria consecutiva per la formazione di Maule che ad Istia d’Ombrone ha la meglio sui padroni di casa della Longobarda: doppiette di Vivarelli e Luca Marchione che annullano i gol di Minelli e Andreucci. Mantengono viva la lotta per i playoff gli Sbocciatori, al quinto posto dopo il successo sul Gasatasaray, raggiunto in classifica dall’Atletico Grosseto  che fa cadere sotto i suoi colpi il Rudeness.
Nessun problema per  il Bivio Ravi che nel girone B travolge il Pereta, finisce addirittura 8-1 con Marini, Biagioni, Magi, Marata e Nesi. Pereta che subisce l’aggancio del Bmw Gori , la tripletta di D‘Assenza e le doppiette di Rustici e Cremone non lasciano scampo alla Pizzeria Via Vai. Continua l’ascesa del Red Baro, 7-4 su una Prima Etruria Immobiliare in crisi , la squadra di Bucci si fa irretire nel primo tempo ma poi esce alla distanza con Pietrini, Pieraccini e Bruno. Ritrova il sorriso il Misida con il largo 11-2 imposto al Qpr.
Nel gruppo C i Vigili allungano: prima battono il fanalino di coda Piano Web, poi rifilano un poker al Roselle firmato da Valcu e dallo stesso Rosini. Brilla sempre di più la stella dello Sporting Maremma, che con il successo sullo Svicat si guadagna la vetrina.  Il Roselle stende il Caffe Atlantic e vola a l terzo posto. Un Fiorista Patrizia proprio gagliarda mette pressione al Caldana consolidando la sua quinta posizione, triplette per Capitani e Fiornovelli. L’Atletico Mozambico ha la meglio sul Ghibli, bene Fida e La Monica.
Vincono tutte le prime del gruppo D. Il Jester’s Cap consolida il primato dopo il 10-2 conquistato con il Teleciancico. Ad inseguire distaccato di tre punti il Montenero anch’esso vittorioso, 6-1 ai danni dell’Istia Campini: oltre al solito Pacenti segnano Amidei e Machetti. L’Ecista batte il Savoia Cavalleria con Marsicano e Cappugi. L’Angolo Pratiche rafforza il quinto posto battendo l’Alba.  Fa rumore la sconfitta del Granducato del Sasso che perde per mano dell’Asd Tosti, mentre l’Afe torna alla vittoria: la tripletta di Tonelli apre la strada contro l’Arsenal.
Nel girone E il Real Grifone rispetta il pronostico della viglia, 8-3 sul Real Atlantic. L’Etruria si ripresenta combattivo e vivace, sono Mari, Sorini e Fabio Martellini ha decidere nel 7-2 sul Luisss. Riparte con vigore l’Ac Campetto:  tripletta di Giovannelli nel 3-0 sull’Immobiliare Borgo Antico. Vittoria convincente dell’Ingrati Elettronica che con Menconi, Bruni e Meravigli liquida la pratica Santalucia. Importante il successo del Sicar Gas, 6-5 sulla Tiemme.
POLVERSA/MAGLIANO
Il Lista Sport è la nuova capolista: la vittoria sul Camping Le Mura èil sesto risultato utile consecutivo che permette di superare il Mojito sconfitto dal Camping ai Delfini, che firmano il colpaccio grazie a una difesa bloccata e contropiedi ficcanti che portano ai gol di Morettoni e Berti. Vittoria importante per la Smessa grazie a un attaccante di razza come Valentino Busonero nel 9-6 sull’Atletico Salsiccia.  Rinascono i Bho, la squadra di Luca Darini, mattatore di giornata, porta a casa i tre punti contro la Robur Gladio la quale non si presentava bene a questa gara, viste le quattro sconfitte negli ultimi cinque incontri di campionato.
ARGENTARIO
L’Agip Orbetello si dimostra squadra in stato di grazia, dopo il passaggio del turno in Coppa resta in vetta: tutto facile contro una Benetton piegata da Ballerano, Del Sole, Ulanio e Scotto. Si ritrova lo Spaccatazzine alla prima vittoria stagionale, la formazione di Matteo Rispoli esce rivitalizzata dopo il successo con l’Atletico Barzotto alla quarta sconfitta consecutiva. L’Alimentari da Ciccio ha rischiato molto contro il Cs La Rosa, il successo finale deciso da Amenta, Petroselli e Torrisi permette di risollevare la classifica. Continua a produrre effetti il nuovo corso in casa Metrostars, contro la Bottega del Pane arriva il terzo successo in questo girone di ritorno, bene Dubbiosi e Perrone.  
FOLLONICA
L’Aloha Beach capolista nel torneo di calcio a 5 Uisp a Follonica dimostra di avere un passo notevole, con Murzi e Benincasa travolto 10-5 il Caffè Manzoni. La Pizzeria Ballerini lancia qualche segnale di ripresa pareggiando contro il Tartana.  Passo  deciso del Deportivo Chattanooga che grazie a Grasso  e Pacini supera la Pasticceria Spinetti. L’Idea Uomo passa sul Massa Marittima grazie ai sette gol segnati dal capocannoniere Fiaschi. Centro Revisioni la Calenda che con Mori mette subito l’inerzia della partita contro l’Africa Utd a suo favore.   Il Sales sbatte contro il muro della Pizzeria Tre Archi dopo i gol di Mori e Gori viene raggiunta da Tosoni e Biagini. Ancora una vittoria per il Caffè Banda, non mollano i biancoazzurri che contro l’Atletico Tiburon sfruttano la vena realizzativa di Bartiromo. Il Muppet si mantiene in scia, incoraggiati da un grande Gabellieri il gruppo di Salvadori  si impone sull’Aloha Restaurant.
CALCIO 8
L’Insolito Cafè ritrova il sorriso nella Coppa di calcio a 8 Uisp dopo alcune lacrime di campionato, un passaggio del turno molto sofferto per la truppa di Italo Arienti che ha dovuto lottare fino alla fine per avere la meglio sul Panificio Arzilli molto grintoso. Nel prossimo turno sfida con le Merendes. Si ferma nel modo più crudele il cammino del Santa Maradona sconfitto ai rigori dall’Iperbimbo, il risultato 2-2 dopo i tempi regolamentari con le doppiette di Cusceac e D’Andrea. Ora il match con l’Orbetello Scalo. Straripante Avis Grosseto che fa cadere sotto i suoi colpi la Longobarda, pressione costante con un super Grechi a trascinare la sua squadra verso i quarti di finale dove affronterà il Nottingham Forest. Qualificazione ai quarti anche per il Bar pezzi & Bocconi B.j. che al termine di una partita sofferta, risolta soprattutto grazie alle superiori individualità, elimina il Paradise Cafè. Ora la formazione di Fazzi troverà sulla sua strada il Ludix.

Condividi su:

Seguici su Facebook