GROSSETO - Presentazione- evento questo pomeriggio, alle ore 17 nella sala del consiglio comunale, del libro “dal rintocco alla sirena – La Torre dell’Orologio a Follonica per una nuova Torre Civica”.
Molti i protagonisti di questa iniziativa dai risvolti significativi per la cultura, la storia locale, l’impegno scolastico e civile di tanti studenti e personaggi follonichesi. Gli alunni delle terze medie dell’Ilva, anno 2012/2013, di III^ E: Balotti, Alessio Battaglini, Ginevra Bennati, Irene Bianchi, Sofia Cecchetti, Leonardo Conforti, Diego Da Canal, Sara Francesca De Pierro, Chiara Faggianelli, Hu Lina, Giacomo Macchi, Roberta Macchiavelli, Lorenzo Milli, Matteo Milone, Sevgul Orlandi, Jacopo Notari, Chiara Pacini, Franceschi Pala, Maria Francesca Passalacqua, Silvia Passalacqua, Valentina Rum, Lavinia Terreni, Carlo Zampella.
Quelli di III^ F: Aboemel Cosmin – Vasile, Carlotta Bellan, Andrea Bracciali, Marco Braglia Schembri, Sara Buzzani, Lara Calcagno, Ambra Cantarella, Carolina di Lazzaro, Sara Andrea Giaccio, Jennifer Lepri, Diletta Magnaricotta, Sara Ma ione, Sabrina Moccia, Enrik Pallini, Giulia Paradisi, Francesca Pirozzi, Eleonora Presta, Davide Scorza, Attilio Tardani, Rocco Tardani, Elisabetta Testi, Lorenzo Tiberi, Pio Vincenzo Vulcano, Christian Zazzaro. Le Insegnanti Laura Ticciati e Sabrina Gaglianone (Lettere), Lucia Cheli (Arte e Immagine), Laura Cavilli (Matematica e Scienze). I testimoni viventi dell’epopea siderurgica dell’Ilva: Giuliano Zacchini, Cesara Bianchi Elvio Ticciati, Orso Bugiani (ora a Milano) per i materiali del babbo operaio, scrittore ed editore Arrigo Bugiani. Gli informatori e collaboratori Il prof. Antonio Caramassi, l’architetto Stefano Mugnaini dell’Ufficio Tecnico del Comune, Rino Magagnini del periodico cittadino “Il Golfo”.
Alla presentazione interverranno, oltre le insegnanti curatrici dell’opera Ticciati e Gaglianone, il vice sindaco ed assessore alla cultura Andrea Benini, la preside Paola Brunello e Claudio Casini per la Soprintendenza di Lucca e Massa Carrara.
Quelli di III^ F: Aboemel Cosmin – Vasile, Carlotta Bellan, Andrea Bracciali, Marco Braglia Schembri, Sara Buzzani, Lara Calcagno, Ambra Cantarella, Carolina di Lazzaro, Sara Andrea Giaccio, Jennifer Lepri, Diletta Magnaricotta, Sara Ma ione, Sabrina Moccia, Enrik Pallini, Giulia Paradisi, Francesca Pirozzi, Eleonora Presta, Davide Scorza, Attilio Tardani, Rocco Tardani, Elisabetta Testi, Lorenzo Tiberi, Pio Vincenzo Vulcano, Christian Zazzaro. Le Insegnanti Laura Ticciati e Sabrina Gaglianone (Lettere), Lucia Cheli (Arte e Immagine), Laura Cavilli (Matematica e Scienze). I testimoni viventi dell’epopea siderurgica dell’Ilva: Giuliano Zacchini, Cesara Bianchi Elvio Ticciati, Orso Bugiani (ora a Milano) per i materiali del babbo operaio, scrittore ed editore Arrigo Bugiani. Gli informatori e collaboratori Il prof. Antonio Caramassi, l’architetto Stefano Mugnaini dell’Ufficio Tecnico del Comune, Rino Magagnini del periodico cittadino “Il Golfo”.
Alla presentazione interverranno, oltre le insegnanti curatrici dell’opera Ticciati e Gaglianone, il vice sindaco ed assessore alla cultura Andrea Benini, la preside Paola Brunello e Claudio Casini per la Soprintendenza di Lucca e Massa Carrara.