Partecipa a GrossetoOggi.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Sospiri d’amore” per i concerti del Chelli

Giovedì 24 aprile, ore 21 presso la cappella del Seminario di Grosseto

Condividi su:
GROSSETO - Nuovo appuntamento con “I concerti del Chelli”, la rassegna di musica d’autore promossa dalla scuola di musica Chelli, nata in seno alla omonima Fondazione della Diocesi di Grosseto.
Giovedì 24 aprile, alle 21, nella cappella del Seminario vescovile, in via Ferrucci a Grosseto, sarà offerto il concerto per soprano, flauto e pianoforte “Sospiri d’amore”. Si esibiranno Sandra Biagioni (soprano), Elena Ciampelli (flauto) e Monica Jimenez Calvo (pianoforte), tutte e tre docenti della scuola di musica Chelli. Eseguiranno musiche di Bach, Mendelssohn, Webber, Haendel, Bellini, Mozart, Pergolesi e Arditi.
L’ingresso è libero.
Sandra Biagioni è un soprano lirico leggero.  Si è laureata in canto lirico al conservatorio Franci di Siena, per poi approfondire la tecnica e l’interpretazione vocale seguendo masterclasses e seminari. Ha cantato nel coro polifonico Puccini di Grosseto dal 1993 al 2008, partecipando a importanti concerti per coro e orchestra e a numerose opere liriche. Svolge attività concertistica sia come solista che nella formazione da camera “I cantori di Silvia”. Nel 2009 ha fondato il coro di voci bianche InCantus, che dirige e con cui svolge un’intensa attività concertistica. Attualmente è docente di canto lirico e di canto corale alla scuola di musica Chelli.
Elena Ciampelli è diplomata in discipline musicali ad indirizzo interpretativo-compositivo all’Istituto superiore di studi musicali Franci di Siena. Ha partecipato a varie produzioni musicali con l’Orchestra giovanile dell’Accademia Viotti di Grosseto, con l’Orchestra giovanile O.M.I., con l’Orchestra Geminiani di Follonica, con l’Orchestra Haendel di Piombino e con l’Orchestra Franci di Siena. Dal 2010 collabora ad alcune produzioni musicali con l’Orchestra sinfonica Città di Grosseto e suona in varie formazioni cameristiche. Dal 2013 è docente di flauto anche alla scuola di musica Chelli.
Monica Jimenez Calvo, originaria di Cuba, si è diplomata alla scuola nazionale di musica dell’Avana col massimo dei voti. Nel 2001 è arrivata in Italia e si è iscritta all’istituto superiore di studi musicali Franci di Siena, dove nel 2003 si è diplomata. Attualmente sta preparando la tesi per il biennio specialistico di secondo livello.
Vive a Grosseto, dove svolge attività concertistica e nel 2005 ha dato vita al “Duo Papillons” con la maestra Federica Scaglioso, effettuando numerosi concerti in tutta Italia. E’ docente di pianoforte alla scuola di musica Chelli e collabora come musicoterapista con il centro studi di musicoterapia e con il laboratorio di musicoterapia della scuola di musica Chelli.
Condividi su:

Seguici su Facebook