GROSSETO - Sono partiti questa mattina i lavori di ristrutturazione che riguardano le sale interne del Museo Archeologico e d'Arte Sacra della Maremma. L'intervento, che costerà 100mila euro, fa parte del progetto “Verso il Pubblico”, finanziato con il contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
I locali che saranno oggetto di ristrutturazione con l'obiettivo di garantirne una maggiore funzionalità e fruibilità, sono in particolare gli spazi destinati all'accoglienza del pubblico: la sala d'ingresso, la sala n. 2 e la sala destinata alle mostre temporanee e alle conferenze. Sarà inoltre allestita ex novo una sala multimediale posta all'ingresso. In pratica un riallestimento complessivo sia degli spazi di accoglienza che dell'illuminazione, che sarà capace di adeguarsi ad ogni tipo di mostra.
“Anche questo intervento – ha commentato il Sindaco Emilio Bonifazi – di cui ringraziamo l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, conferma la nostra volontà di garantire alla cultura e alla sua fruibilità un impegno straordinario, proprio perché non siamo tra quelli che pensano che con la cultura non ci si mangi. La verità, invece, è che ci abbiamo investito e continueremo a investirci”.
“Una giornata importante – secondo l'assessore alla Cultura, Giovanna Stellini – che testimonia la centralità che ha e che deve continuare ad avere questo nostro bel Museo, che rappresenta non a caso un'eccellenza a livello nazionale. Con questi lavori verrà trasformato l'interno della struttura”.
L'Amministrazione, nonostante l'importanza dei lavori in questione, intende continuare anche a rispondere alle esigenze della cittadinanza e dei turisti; quindi il Museo rimarrà aperto con alcune modifiche; ad esempio l'ingresso sarà spostato su via Vinzaglio e le tre sale coinvolte nei lavori di ristrutturazione saranno escluse dalla visita. Le rinnovate aree di accoglienza del Museo Archeologico e d'Arte della Maremma potranno essere inaugurate già nel corso della prossima estate.