CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - La Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, nel quadro dell’attività svolta costantemente a favore del tessuto economico e produttivo dei territori di riferimento, ha organizzato nella giornata di ieri un incontro con gli imprenditori agro- ittici del Grossetano che si è tenuto presso la Fattoria Le Mortelle – località Ampio Tirli, nel territorio di Castiglione della Pescaia.
Circa un centinaio gli imprenditori che hanno risposto all’invito della Cassa di Risparmio e che hanno incontrato il condirettore generale del Banco Popolare, Domenico De Angelis.
Organizzato dall’Area Affari Grosseto della Cassa di Risparmio, l’incontro ha costituito l’occasione per sviluppare un dialogo diretto con imprenditori impegnati in un ambito produttivo chiave per la zona: un’opportunità di confronto per conoscerne esigenze, per ascoltarne le esperienze, ma anche per offrire una panoramica dell’attività svolta dal Banco e dalla Cassa a favore delle aziende operanti nel settore primario della Toscana.
“L’obiettivo principale di questi incontri – spiega Domenico De Angelis, condirettore generale del Banco Popolare – è quello di allargare le basi del dialogo con le forze produttive del territorio, presentando i nostri servizi ma soprattutto ascoltando le necessità cui gli imprenditori cercano di rispondere quotidianamente con il loro impegno in azienda”.
“Offrire possibili soluzioni e i servizi migliori è il nostro compito principale, ma per operare al meglio in questa direzione – prosegue De Angelis – occorre in primo luogo una condivisione di esperienze con chi rappresenta la prima linea della nostra economia”.
“Il settore agro – ittico costituisce una risorsa fondamentale per tutto il Grossetano – conclude De Angelis – e si caratterizza, oltre che per il suo rilievo nell’economia regionale, per il grande potenziale che ancora può esprimere in termini di crescita di volumi e di qualità: la Cassa di Risparmio e il Banco Popolare intendono collaborare in modo costante e concreto con gli imprenditori per sviluppare queste potenzialità”.